Scenari del XX Secolo – Giorno del Ricordo Ore 10:30 – Pistoia, Palazzo della Provincia, Sala Nardi Gloria Nemec (Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia), Esercizi di memoria, narrazioni familiari fra foibe ed esodo giuliano-dalmata Coordina Edoardo Lombardi (Istituto storico della Resistenza di Pistoia) Testimonianza di Mario Cervino e di Sergio Laganà (Associazione Nazionale Venezia Giulia...
Presentazione del volume “Una storia, un archivio. La figura di Idalberto Targioni fra Ottocento e Novecento”
Sabato 8 febbraio, a Lamporecchio, alle ore 17 si terrà, nella Sala del Consiglio, la presentazione del libro “Una storia, un archivio. La figura di Idalberto Targioni fra Ottocento e Novecento”, curato dal professor Roberto Bianchi dell’Università di Firenze e pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Firenze University Press. La pubblicazione include anche l’inventario dell’archivio,...
I crimini fascisti in Jugoslavia e le foibe
Venerdì 7 febbraio alle 16.30, al Circolo Garibaldi il Centro di Documentazione di Pistoia organizzerà un incontro sui crimini fascisti in Jugoslavia e sulle foibe con la giornalista Claudia Cernigoi. Seguirà alle 20.30 cena e proiezione di un documentario sul tema.
L’estate di sangue nel 1944 a Quarrata
Ore 18 – Quarrata, Parrocchia di Vignole Interventi di: Matteo Grasso, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia, Renzo Corsini, Anpi Pistoia, Franco Marchesini, Docente di storia e letteratura e testimone diretto di quel periodo Don Leonardo Giacomelli, che parlerà della figura di Don Oreste Forestieri. Organizzata dal Gruppo Giovani della Parrocchia di Vignole in...
Giorno della Memoria al Teatro Pacini di Pescia
Scenari del XX Secolo – Giorno della Memoria Ore 10:30 – Pescia, Teatro Pacini Marta Baiardi (Istituto storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea), Le famiglie ebree fra persecuzione e assistenza Coordina Daniela Faralli (Istituto storico della Resistenza di Pistoia) Testimonianza di Vera Vigevani Jarach (rifugiatasi in Argentina nel 1939 per sfuggire alle leggi razziali fasciste; madre di Plaza de Mayo)...
“I bambini ricordano. Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944”
Ore 17 Inaugurazione – Quarrata, Polo tecnologico Libero Grassi, Piazza Agenore Fabbri Orario di apertura: mercoledì-venerdì 16-19; sabato-domenica 10-13 e 16-19 Organizzata dal Comune di Quarrata con il patrocinio di: Comune di Stazzema; Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema; Istituto storico della Resistenza di Pistoia; ANPI Comitato Provinciale di Pistoia. Per info e...
Ancora capitale. Fare storia a Pistoia oltre il 2017. Presentazione dei Progetti
Ore 16:30 – Pistoia, Fondazione Caript, Sala Delle Assemblee, Via de’ Rossi 26. Programma: Saluti: Luca Iozzelli, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Introduzione: Roberto Barontini, Istituto Storico della Resistenza Luca Mannori, Società Pistoiese di Storia Patria Carlo Vivoli, Storia e Città Progetti: Giampaolo Francesconi, Le mura urbane di Pistoia: manufatto, funzioni...
Le iniziative per il Giorno della Memoria a Pistoia
martedì 21 gennaio Saletta incontri dell’assessorato alla Cultura Via Sant’Andrea, 16, ore 9,30 1938: LE LEGGI RAZZIALI EBREI ED IL VALOR MILITARE Conferenza di Giovanni Cecini, storico. Saluto dell’assessore Alessandro Sabella. Terzo incontro della serie “Storia in laboratorio”, a cura dell’Istituto del Nastro Azzurro mercoledì 22 gennaio Aula Magna del Liceo Scientifico, viale Adua, ore 11...

