Alle ore 17:30 – Tobbiana (Montale), sarà presentato il volume “Un affare di paese. La Casa del popolo di Tobbiana fra storia e memoria” di Daniela Faralli Saluti di Roberto Barontini (Presidente ISRPT), Franco Benesperi (Presidente Fondazione Alta Toscana), Ferdinando Betti (Sindaco di Montale), Carolina Signori (Presidentessa Pro-Loco Tobbiana), Ferdinando Faralli (Presidente Fratellanza lavoratori tobbianesi) Coordina Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Antonio Fanelli (UNIFI) dialoga con l’autrice Daniela Faralli
DAL BOOM ECONOMICO ALLA CONTESTAZIONE – Visita guidata alla mostra Italia Moderna 1945-1975
DAL BOOM ECONOMICO ALLA CONTESTAZIONE Visita guidata alla mostra Italia Moderna 1945-1975 alla scoperta dell’arte italiana del Novecento Il benessere e la crisi è il titolo della seconda tappa della mostra Italia Moderna 1945-1975, allestita a Palazzo Buontalenti in via de’ Rossi 7 e visitabile fino al 6 gennaio 2020. Questa seconda parte rende omaggio all’Italia degli anni Sessanta...
Presentazione volume “Viaggio nella storia sociale dell’Italia contemporanea”
Venerdì 11 ottobre ore 21,00 presso il Circolo ARCI di Margine Coperta, avrà luogo la presentazione del volume di Filippo Mazzoni “Viaggio nella storia sociale dell’Italia contemporanea” Oltre all’autore, intervene Chiara Innocenti, esperta in politiche giovanili.
Presentazione del volume “Una piccola storia”
Sabato 5 ottobre, alle ore 17, presso l’Auditorium Terzani in Biblioteca San Giorgio, avrà luogo la presentazione del libro “Una piccola storia. Storia di un italiano qualunque. Carteggio luglio 1943-settembre 1945“, di Filippo Benizzi, a cura di Francesca Banchini e Giulia Barontini (Alvivo, 2019). Interviene Giorgio Petracchi (Docente Emerito, Università di Udine) Saranno presenti le...
La storia in cucina: il cibo nella storia tra tradizione e integrazione
Da diversi anni AISO organizza scuole di formazione sulla raccolta e l’utilizzo delle fonti orali, contestualizzate in precisi ambiti spaziali e storici. La storia del cibo, e della cucina intesa sia come “fare” che come espressione di una cultura non statica ma in continua mutazione, è un ambito in cui è possibile sperimentare approcci allo...
Presentazione del volume “L’Archivio Sigfrido Bartolini”
Giovedì 3 ottobre alle 17, presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, avrà luogo la presentazione del libro “L’Archivio Sigfrido Bartolini”, a cura di Simonetta Bartolini, Pamela Giorgi, Elena Gonnelli (Polistampa, 2019). Interviene, insieme a Simonetta Bartolini ed Elena Gonnelli, Caterina Del Vivo.
Presentazione del volume “Fare storia a Pistoia capitale della cultura”
Martedì 1° ottobre in Biblioteca Forteguerriana, a Pistoia, sarà presentato il volume “Fare storia a Pistoia Capitale della Cultura: esperienze e progetti. Atti della Seconda Conferenza Italiana di Public History. Pisa, 14 giugno 2018“, pubblicato da Isrpt. Interverranno per l’occasione Claudio Rosati (Regione Toscana) e Andrea Capecchi (Reportcult), coordinati da Chiara Martinelli.
I tre volti della libertà
“I tre volti della libertà” è la manifestazione annuale con cui il comune San Marcello-Piteglio e l’ANPI Pistoia ricordano la liberazione della montagna dalle truppe nazi-fasciste, liberazione avvenuta molti mesi dopo quella di Pistoia e della pianura (Abetone, ad esempio, è stata liberata solo il 25 aprile del 1945). Il 22 settembre alle 15.30 alla...