image_pdfimage_print

Corso di formazione docenti “Effetto ’68. Movimenti giovanili, cultura e politica in Italia e nel mondo”

Ott 2019
17-29
Dal 17 Ottobre 2019 al 29 Ottobre 2019

Il corso di formazione docenti, che si terrà dal 17 ottobre al 29 ottobre 2019, avrà la seguente scansione: 17 OTTOBRE 2019 Corso di formazione docenti “Effetto ’68. Movimenti giovanili, cultura e politica in Italia e nel mondo” Progetto Scenari XX Secolo, in collaborazione con la Provincia di Pistoia e sostenuto dalla Fondazione Caript Pistoia,...

Presentazione del volume “Un affare di paese”

Ott 2019
13

Alle ore 17:30 – Tobbiana (Montale), sarà presentato il volume  “Un affare di paese. La Casa del popolo di Tobbiana fra storia e memoria” di Daniela Faralli Saluti di Roberto Barontini (Presidente ISRPT), Franco Benesperi (Presidente Fondazione Alta Toscana), Ferdinando Betti (Sindaco di Montale), Carolina Signori (Presidentessa Pro-Loco Tobbiana), Ferdinando Faralli (Presidente Fratellanza lavoratori tobbianesi) Coordina Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Antonio Fanelli (UNIFI) dialoga con l’autrice Daniela Faralli

DAL BOOM ECONOMICO ALLA CONTESTAZIONE – Visita guidata alla mostra Italia Moderna 1945-1975

Ott 2019
13

DAL BOOM ECONOMICO ALLA CONTESTAZIONE Visita guidata alla mostra Italia Moderna 1945-1975 alla scoperta dell’arte italiana del Novecento  Il benessere e la crisi è il titolo della seconda tappa della mostra Italia Moderna 1945-1975, allestita a Palazzo Buontalenti in via de’ Rossi 7 e visitabile fino al 6 gennaio 2020. Questa seconda parte rende omaggio all’Italia degli anni Sessanta...

Presentazione del volume “Una piccola storia”

Ott 2019
05

Sabato 5 ottobre, alle ore 17, presso l’Auditorium Terzani in Biblioteca San Giorgio, avrà luogo la presentazione del libro “Una piccola storia. Storia di un italiano qualunque. Carteggio luglio 1943-settembre 1945“, di Filippo Benizzi, a cura di Francesca Banchini e Giulia Barontini (Alvivo, 2019). Interviene Giorgio Petracchi (Docente Emerito, Università di Udine) Saranno presenti le...

La storia in cucina: il cibo nella storia tra tradizione e integrazione

Ott 2019
04-06
Dal 04 Ottobre 2019 al 06 Ottobre 2019

Da diversi anni AISO organizza scuole di formazione sulla raccolta e l’utilizzo delle fonti orali, contestualizzate in precisi ambiti spaziali e storici. La storia del cibo, e della cucina intesa sia come “fare” che come espressione di una cultura non statica ma in continua mutazione, è un ambito in cui è possibile sperimentare approcci allo...