Mercoledì 3 luglio alle 17.30 dibattito sulla figura del sindacalista Giuseppe di Vittorio. Ne parleranno Leonetto Trinci (studioso di Giuseppe di Vittorio) e Roberto Niccolai (Direttore dell’Archivio Roberto Marini “Oltre il Secolo Breve”).
Presentazione rivista “Quaderni di Farestoria”
Presentazione QF n. 3 2018 “Gli anni del boom nel territorio pistoiese” Ore 18.00 – Tobbiana (Montale), locali della Fratellanza lavoratori tobbianesi (c/o Bar Lume), Via Antonio Gramsci 333 Coordinamento di: Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Saluti di: Ferdinando Betti (Comune di Montale) Roberto Barontini (Presidente ISRPT) Interventi di: Daniela Faralli (curatrice del numero, ISRPT) Maurizio Lazzari (ISRPT) Filippo Mazzoni (ISRPT) Andrea Ottanelli (Direttore...
Berlinguer ti voglio bene?
Lunedì 17 giugno alle 17.30 dibattito su Enrico Berlinguer, a 35 dalla scomparsa dello storico segretario del PCI. Interverranno G. Signorini e R. Niccolai (Direttore archivio “Oltre il secolo breve”). A seguire, proiezione del film di Benigni.
“Una democrazia in pericolo”
Martedì 11 giugno alle 17, presso la sala L. Lama della CGIL di Pistoia, Pierfrancesco Palaia presenterà il suo volume “Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-80)”. Ne discuterà con l’autore Monica Galfrè (Università di Firenze). Modera Filippo Mazzoni (Isrpt). Saluti di Silvia Biagini (presidente Fondazione Valore Lavoro)
I luoghi e le cose: festival della storia locale
Sabato 8 e domenica 9 giugno torna la due giorni di appuntamenti con momenti di riflessione, divulgazione e festa popolare attorno ai temi della storia, dell’editoria e dell’identità locale. Programma del Festival Sabato 8 giugno 2019 BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA ORE 10.00 Inaugurazione del Festival Saluti istituzionali Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia Francesca Rafanelli Maffucci, Presidente dell’Associazione...
I TRE VOLTI DELLA LIBERTÀ – per il 75° della Liberazione della Montagna pistoiese
“Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana”
Venerdì 31 maggio alle 17 avrà luogo la presentazione del volume di Filippo Mazzoni “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana (1945-85)”. Oltre all’autore, interverranno Roberto Barontini (Presidente Isrpt), Vannino Chiti (ex presidente del Senato) e Sandro Rogari (Università di Firenze). Modera Chiara Innocenti.
Presentazione del libro “O vivo morto dovrà ritornar, dovrà ritornar. Le vicissitudini di una comunità trentina nella Prima Guerra Mondiale”
Da Caoria in Toscana. La vicenda di un intero paese diviso e profugo in parte nell’Impero Austro-Ungarico e in parte nel Regno d’Italia. Ore 17:30 – Pistoia, Libreria Lo Spazio, via dell’Ospizio 26-28 Ne parlano con l’autore, Gianfranco Molteni: Pietro Clemente, Francesco Cutolo, Paolo De Simonis