Mercoledì 2 settembre alle 18.30, presso il parco storico “I giardinetti” di Lamporecchio, iniziativa in memoria della liberazione di Lamporecchio dall’occupazione nazifascista. L’iniziativa sarà trasmessa anche sulla pagina facebook del comune. Parteciperanno il sindaco Alessio Torrigiani, il dott.re Matteo Grasso (direttore Isrpt) e l’ANPI di Larciano e Lamporecchio.
Presentazione del volume “Addio, Lugano bella” di Massimo Bucciantini
Per il ciclo di incontri “All’aperto” promosso dall’Associazione culturale “Isole del sapere”, martedì 21 luglio alle ore 19.00, nell’atrio del Comune di Pistoia, Massimo Bucciantini presenterà il suo volume “Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani” (Einaudi) Dialoga con l’autore Maria Milva Cappellini Con la partecipazione di Giovanni Guerrieri de I Sacchi di...
Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e di cultura italiana in Francia (1860-1960)
Sabato 4 Luglio alle 21 inaugurazione a Monsummano Terme della Mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e di cultura italiana in Francia” realizzata dall’Archivio Roberto Marini. L’inaugurazione sarà replicata Domenica 5 Luglio alle 21 all’Archivio Roberto Marini di Pistoia. Nel corso della Mostra, sono previste numerose iniziative di approfondimento, tra Pistoia e Monsummano. Questo...
“L’influenza spagnola del 1918-19”
Venerdì 3 luglio alle 17, nel Giardino di Casa di Zela, si svolgerà la presentazione de “L’influenza spagnola del 1918-19. La dimensione globale, il quadro nazionale e un caso locale”, di Francesco Cutolo (Isrpt editore). Saluti di Filippo Mazzoni (vicepresidente Isrpt) Intervengono: Roberto Bianchi (Sagas, Unifi) e Giovanni Contini (Associazione Italiana di Storia Orale) Modera:...
Conferenze sulla pagina FB per l’Istituto della Resistenza di Pistoia chiuso per emergenza COVID19.
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia resterà chiuso fino a nuove disposizioni in ottemperanza alle misure disposte dal DPCM 8 marzo 2020. Tutte le attività e le iniziative pubbliche, così come i servizi della Biblioteca e dell’Archivio, sono sospesi. Ma ne è significativamente attiva la pagina FB con un ricco...
Il 1° Maggio “a distanza” della Rete Archivi Cgil
Quest’anno per la prima volta dalla Liberazione non potremo festeggiare il 1° maggio, rinunciando anche ai consueti concerti, pranzi e cortei che nel corso dei decenni erano entrati a far parte delle nostre tradizioni culturali e della nostra identità. Per questo la Rete Archivi della Cgil intende raccontare la festa del lavoro con la campagna...
Inaugurazione del sito “#PrimoMaggio”
Dal 26 aprile sarà online #PRIMOMAGGIOPISTOIA, un’esposizione multimediale con suoni, fotografie, video, manifesti, ricordi e testimonianze sul 1° maggio a Pistoia e provincia, dalle origini ottocentesche fino ad oggi. L’esposizione sarà arricchita da alcuni dialoghi e videointerviste a storici e docenti universitari.
Festa della Liberazione in diretta streaming – Lamporecchio
In occasione della FEsta della Liberazione, il Comune di Lamporecchio ha previsto due appuntamenti in diretta streaming. Lo streaming potrà essere comodamente seguito dalla pagina Fb del comune di Lamporecchio. Saranno proiettati i corti “Pillole di Resistenza” prodotti dalla rete degli Istituti storici della Resistenza toscani: 24 Aprile, ore 11: Pillola di Resistenza “8 settembre: tempo...
                        
