image_pdfimage_print

Presentazione del volume “Vite sospese” di Andrea Lottini

Gen 2021
25

Lunedì 25 gennaio, dalle 9:30, nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia, avrà luogo la presentazione del libro di Andrea Lottini “Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel Pistoiese” (Settegiorni Editore). Sarà presente l’autore. In collaborazione con il CUDIR e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pistoia Evento in diretta streaming su piattaforma Webex fino...

Presentazione del volume “Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea”

Dic 2020
17

Il 17 dicembre alle 17:30, la pagina fb di Fondazione Valore Lavoro ospiterà una discussione a partire dal libro di Alessandra Pescarolo. Introduce e coordina Silvia Biagini (Presidente Fondazione Valore Lavoro); dialoga con l’autrice Dalida Angelini (Segretaria generale CGIL Toscana). L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla PAGINA FACEBOOK di Fondazione Valore Lavoro, dove sarà possibile...

Presentazione rivista Farestoria “Effetto ’68”

Dic 2020
16

Presentazione, il 16 dicembre alle 16, del numero monografico “Effetto Sessantotto” della rivista Farestoria, a cura di Francesca Perugi Discutono con la curatrice e con gli autori e autrici: Francesca Socrate, Associazione Italiana di Storia Orale Giovanni Contini, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Pistoia. Per partecipare scrivere a: farestoriaredazione@gmail.com L’incontro...

La Liberazione di Pistoia – 8 settembre 2020

Set 2020
07-12
Dal 07 Settembre 2020 al 12 Settembre 2020

In occasione dell’anniversario della Liberazione di Pistoia dall’occupazione nazi-fascista, il Cudir (Comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane) ha presentato i seguenti eventi: 7 settembre, ore 21 – Luminaria in piazza del Duomo 8 settembre, ore 11 – Cerimonia in Piazza della Resistenza con deposizione della corona d’alloro. A seguire, cerimonia nella stazione Ferroviaria...

La liberazione di Lamporecchio dall’occupazione nazifascista

Set 2020
02

Mercoledì 2 settembre alle 18.30, presso il parco storico “I giardinetti” di Lamporecchio, iniziativa in memoria della liberazione di Lamporecchio dall’occupazione nazifascista. L’iniziativa sarà trasmessa anche sulla pagina facebook del comune. Parteciperanno il sindaco Alessio Torrigiani, il dott.re Matteo Grasso (direttore Isrpt) e l’ANPI di Larciano e Lamporecchio.

Presentazione del volume “Addio, Lugano bella” di Massimo Bucciantini

Lug 2020
21

Per il ciclo di incontri “All’aperto” promosso dall’Associazione culturale “Isole del sapere”, martedì 21 luglio alle ore 19.00, nell’atrio del Comune di Pistoia, Massimo Bucciantini presenterà il suo volume “Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani” (Einaudi) Dialoga con l’autore Maria Milva Cappellini Con la partecipazione di Giovanni Guerrieri de I Sacchi di...