Sabato 19 luglio, commemorazione a cura del Comune. In particolare segnaliamo la prolusione del Sen. Vannino Chiti (Presidente Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea) che si terrà alle ore 10.30, a Palazzo Comunale.
“NOTTE CLARA”. 81° anniversario della Liberazione di Collesalvetti
Segnaliamo con piacere le celebrazioni per l’anniversario della liberazione del Comune di Collesalvetti, durante le quali sarà esposta anche la mostra realizzata da Istoreco Livorno in occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale.
Piazza della Loggia 50 anni dopo. Incontro.
VADA, 27 GIUGNO – Teatro l’Ordigno Incontro con l’autore del volume “Piazza della Loggia cinquant’anni dopo” Il 28 maggio #1974 segna una data cruciale nella storia italiana: l’esplosione di un ordigno a #Brescia causò 8 morti e 102 feriti, avviando una feroce guerra contro la partecipazione e la democrazia. I responsabili materiali furono i #fascisti...
Presentazione del libro di Marco Rossi “Livorno antimilitarista, cronache di opposizione alla guerra”
Livorno - venerdì 20 giugno 2025 Ore 18:30: Presentazione del libro di Marco Rossi "Livorno antimilitarista, cronache di opposizione alla guerra (1911-1919)",BFS 2025, con l'autore. Ore 20: aperitivo presso Biblioteca del Circolo Culturale "Errico Malatesta", via degli Asili n. 33.
“Sangue sulla Resistenza” presentazione a Livorno.
LUNEDì 16 GIUGNO, ore 18.00 LIBRERIA Feltrinelli Editore di LIVORNO Presentazione del volume “Sangue sulla Resistenza. Storia dell’eccidio di Porzûs” di Tommaso Piffer. Con un appassionato e approfondito lavoro d’archivio, che incrocia per la prima volta documenti inediti provenienti dall’Italia e dalla Slovenia, Tommaso Piffer riapre il caso dell’eccidio di Porzûs, uno degli episodi più...
Garibaldo Benifei e Osmana Benetti una coppia resistente
Prosegue il ciclo di incontri promosso da ISTORECO e Archivio di Stato di Livorno dal titolo Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese. Mercoledì 11 giugno l’incontro è dedicato a due protagonisti imprescindibili dell’antifascismo livornese e non solo: Garibaldo Benifei e Osmana Benetti. Abbiamo deciso di riflettere su queste due figure affrontandole insieme...