image_pdfimage_print

Nuovo progetto didattico – L’Officina del racconto. Incontri tra letteratura e storia

Ott Feb
21-17
Dal 21 Ottobre 2025 al 17 Febbraio 2026

L’Officina del racconto. Incontri tra letteratura e storia In collaborazione con la Biblioteca Comunale Chelliana e la Fondazione Bianciardi 5 incontri per le classi (da ottobre 2025 a febbraio 2026)   Tra letteratura e storia esiste un forte legame. La prima trae proprio dai fatti storici materiale di ispirazione e/o di contestualizzazione; lo studio della...

“Le protagoniste taciute: le donne della Resistenza”: nuovo appuntamento di #archivioaperto ISRT

Nov 2025
22

Una nuova apertura straordinaria della sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in via Carducci per conoscere sempre meglio il ricco patrimonio documentario conservato dall’Istituto. “Le protagoniste taciute: le donne della Resistenza”: percorso espositivo a cura di G. Kogovsek. Le visite saranno possibili nei seguenti orari: 10.00; 11.30; 14.30; 16.00 Partecipazione libera. Prenotazione...

Dare forma a un’idea: il 1946, la Repubblica, la Costituzione

Nov 2025
07-24
Dal 07 Novembre 2025 al 24 Novembre 2025

Corso di aggiornamento ON LINE per insegnanti (ma aperto a tutti) 🟥 7 novembre 2025, ore 17 | Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia) Rappresentazioni e narrazioni della Repubblica 🟧 13 novembre 2025, ore 17 | Cecilia Nubola (Istituto italo-germanico, Fondazione B. Kessler) Continuità dello Stato tra epurazione, amnistia e giustizia di transizione 🟦 20 novembre...