La Presidenza del Consiglio comunale e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Vi invitano alla presentazione di Carlo Spartaco Capogreco, I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia, Einaudi, 2025 Venerdì 23 gennaio 2026 Ore 15.00 Sala Firenze capitale, Palazzo Vecchio Saluti istituzionali: Cosimo Guccione, Presidente del Consiglio comunale di Firenze Enrico...
Le Donne nella lotta di Liberazione e nella dialettica sociale e politica del Secondo dopoguerra
UTOPIE DI PACE. Manifesti di un futuro possibile nel patrimonio archivistico di ISTORECO
In occasione della XIII edizione della settimana “Archivi Aperti” promossa dalla Rete Archivistica della provincia di Livorno, il cui tema per il 2025 è “Il futuro inizia ieri”, ISTORECO propone una mostra dedicata ai manifesti politici e sociali inneggianti alla pace, con particolare attenzione al periodo che va dal secondo dopoguerra agli anni Novanta: le...
Dalla Repubblica di Salò alla strategia della tensione, l’attacco alla Democrazia. Continuità e trasformazioni del neofascismo nell’Italia repubblicana
I Carabinieri nella Resistenza
Presentazione del volume: Sui loro passi. Alcuni itinerari di guerra e Resistenza a Firenze
Presentazione del volume “Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946 – 1978)”
“Il primo libro di didattica della Storia”. Presentazione a Lucca.
Lunedì 10 novembre sarà presentato a Lucca, Palazzo Ducale – Sala Mario Tobino, il libro: Il primo libro di didattica della Storia” di Andrea Miccichè, Igor Pizzirusso e Marcello Ravveduto. Modera Carla Andreozzi, Responsabile della Didattica ISREC Lucca. (carla.andreozzi.581) Alla base di questo volume vi è la consapevolezza che i nuovi insegnanti di storia appartengono...

