ππππππ πππ πππππππ ππππ – Firenze – Aula Magna Campus Scienze Sociali – Unifi
Il Giorno della Memoria della Regione con le scuole della Toscana
Il 24 gennaio dalle ore 9.30 a Firenze , nella sede del teatro del Maggio Musicale si terrΓ l’evento organizzato da Regione Toscana con Istituto storico toscano della Resistenza e dell’etΓ contemporanea e con il Museo della deportazione e della Resistenza per il Giorno della Memoria 2025. Qui il programma
Presentazione di “Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica”
26 aprile 2024, ore 17 –Β FestivalResistente, Bastione Mulino a vento, Grosseto Presentazione del volume Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura (Viella, Collana dell’Istituto Nazionale F. Parri, 2024) Dialogano con i curatori: Stefano Campagna e Ilaria Cansella (Isgrec) Da alcuni decenni...
Giorno del Ricordo 2024. Il Meeting di Regione Toscana per le scuole.
Il 9 febbraio dalle ore 10.00 di mattina si terrΓ a Firenze presso il Cinema Teatro La Compagnia il meeting di Regione Toscana con le scuole superiori per presentare il progetto promosso e svolto dall’Isgrec in collaborazione con l’ISRT. βSulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italianoβ, coorganizzato inoltre con Ufficio scolastico regionale, ISRT...
Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023 – “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”
VenerdΓ¬ 10 febbraio 2023 | ore 10.30-13.00 >> Teatro La Compagnia, Via Cavour 50/R Firenze >> Per seguire la diretta streaming: www.regione.toscana.it/diretta-streaming >> locandina dell’evento Introduzione e saluti: Alessandra Nardini | Assessora all’Istruzione e Cultura della Memoria Regione Toscana Ernesto Pellecchia | Direttore Ufficio Scolastico Regionale Intervento di: Claudio Vercelli (Istituto di studi storici...
STORIA E SPORT sulle pagine FB degli Istituti della Resistenza toscani.
4Β° ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli Istituti toscani della Resistenza e dellβetΓ contemporanea Le presentazioni saranno trasmesse in diretta Facebook sulle pagine degli Istituti e sul Portale ToscanaNovecento 6 Febbraio ore 17.30 Riccardo Brizzi-Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022), Le Monnier 2022. Introduce Laura...
Leggere romanzi, conoscere la Storia. Terzo ciclo di presentazioni online della rete degli Istituti toscani
Leggere romanzi, conoscere la Storia Terzo ciclo di presentazioni di libri a cura della rete toscana degli Istituti storici della Resistenza Il rapporto tra storia e letteratura Γ¨ sempre stato molto intenso e proficuo. Se il romanzo storico Γ¨ da sempre stato estremamente vitale, il genere ha conosciuto con il passaggio del secolo una stagione...
Presentazione del volume “Guerra totale in Valdinievole”
Presentazione presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana del volume di Matteo Grasso “Guerra totale in Valdinievole”, mercoledΓ¬ 7 dicembre ore 15.30. Saluti di Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana. Intervento di Marco Niccolai, Consigliere regionale. SarΓ presente l’autore.