Dal 6 al 21 settembre un ricco calendario di iniziative
81° anniversario della Liberazione di Lamporecchio
Martedì 2 settembre 2025 ricorre l’anniversario della Liberazione del Comune Di Lamporecchio dal nazifascismo Per l’ISRPT interverrà il consigliere Emanuele Vannucci
Prima edizione del Farestoria Festival
Dal 7 all’11 luglio 2025, Pistoia ospita la prima edizione del Farestoria Festival, un nuovo appuntamento culturale organizzato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Dove? Polo culturale Puccini-Gatteschi, Parco della Rana e sala soci Coop. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito! Cinque giornate di incontri,...
Torna il Pistoia Docufilm Festival!
Tre serate di cinema all’aperto, una serata in TV, incontri, memoria e impegno civile: torna uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate pistoiese. 7, 14, 15, 21 luglio 2025 Presso l’rena Cinema Porta al Borgo (Pistoia) + 📺 TVL Pistoia Proiezioni ore 21.30 | 🎟 Ingresso gratuito Quinta edizione, un’edizione speciale. Il Pistoia Docufilm Festival...
“Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell’Italia fascista”. Presentazione.. “Aspettando il Festival”.
“Il cinema è l’arma più forte” diceva Benito Mussolini al tempo in cui era il Duce dell’Italia fascista. Agli albori della società della comunicazione, il fascismo utilizzò i nuovi strumenti come la radio e il cinema come armi di propaganda, per costruire l’uomo nuovo fascista, un uomo guerriero, machista e destinato a dominare. E lo...
L’uso politico della memoria nei nazionalismi: il caso jugoslavo. Nuovo appuntamento di “Avvicinamento al Festival”
Le guerre jugoslave degli anni ’90 più che la fine del XX secolo sono state l’anticipazione del XXI. Tra i tanti e tragici elementi di attualità, tra cui le pratiche di pulizia etnica e genocidiarie, ad anticipare il secolo in cui viviamo è stato anche l’uso spregiudicato della storia da parte dei diversi nazionalismi in...
“«Uomini come noi». Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)”. Presentazione.
Giovedì 19 giugno 2025 – Presentazione del libro di Francesco Cutolo “«Uomini come noi». Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)” (Pacini Editore, 2025) al Museo di casa di Zela.
 
    
 
                        
