Giornata della Memoria 2025: le attività a Pistoia
Dibattito sul libro ‘Sul colle più alto’ di Valdo Spini
A Quarrata il 24 gennaio il dibattito sul libro ‘Sul colle più alto’ di Valdo Spini L’iniziativa apre la rassegna ‘Costituzione e dialoghi tra culture’ Il 24 gennaio alle ore 21 al Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) si svolgerà il dibattito sul libro ‘Sul colle più alto’ (edizioni Solferino, Milano) di Valdo Spini , presidente...
Giorno della memoria 2025: le attività dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Sono numerose anche quest’anno le iniziative dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia in occasione del giorno della memoria in vari luoghi della provincia. Il 20 gennaio nell’ambito del percorso didattico “Scenari del XX secolo” si terrà una lezione per gli studenti di Michele Sarfatti (CDEC Milano) sulla Persecuzione degli ebrei nell’Italia Fascista...
Cineforum su “L’amore in Italia”, di Luigi Comencini
Venerdì 3 gennaio 2025 Dalle 18:30 cineforum su “L’amore in Italia”, di Luigi Comencini, un viaggio nel cuore della sessualità degli italiani, un ritratto senza filtri di un’epoca che ha segnato profondi cambiamenti nel nostro paese, un’opportunità per riflettere su come la società italiana ha vissuto il rapporto con l’amore, la sessualità e l’intimità. Ne...
Presentazione del libro di Stefano Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”
Presentazione della rivista Farestoria n. 2/2023 “Attori, pratiche e circolazione dei saperi nello spazio coloniale italiano” a cura di Costanza Bonelli
• 17 dicembre 2024 | Presentazione della rivista Farestoria n. 2/2023 “Attori, pratiche e circolazione dei saperi nello spazio coloniale italiano” a cura di Costanza Bonelli Ore 18 | Pistoia, Libreria Lo Spazio