image_pdfimage_print

Archivi aperti: Documenti del PCI sezione Porto dal 1955 al 1989

Nov 2021
23-26
Dal 23 Novembre 2021 al 26 Novembre 2021

Nell’ambito dell’iniziativa “Archivi aperti”, Istoreco organizza una piccola esposizione di documenti del Partito comunista italiano sezione Porto dal 1955 al 1989. L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile da martedì 23 a venerdì 26 novembre ogni mattina dalle 10 alle 12 presso la Bibilioteca Istoreco, Via G. Galilei 40 a Livorno. Accesso con Green Pass come...

22 novembre, ore 17.30 – presentazione di “Gorbačëv e la riunificazione della Germania. L’impatto della perestrojka sul comunismo (1985-1990)” di Andrea Borelli

Nov 2021
22

Secondo incontro del ciclo di presentazioni online «Sguardi sulla Guerra fredda» a cura della Rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. L’incontro sarà trasmesso su Facebook dalle pagine degli istituti e nel portale della rete (www.toscananovecento.it) Gorbačëv e la riunificazione della Germania. L’impatto della perestrojka sul comunismo (1985-1990) di Andrea Borelli Il 22...

“L’Eccidio del Padule di Fucecchio. La Guerra totale sul territorio e le stragi nazifasciste” conferenza di Matteo Grasso

Nov 2021
19

19 NOVEMBRE 2021 “L’Eccidio del Padule di Fucecchio. La Guerra totale sul territorio e le stragi nazifasciste” di Matteo Grasso Ore 21 – Cerreto Guidi, Biblioteca Comunale L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “Alla scoperta del Padule di Fucecchio”, un ciclo di incontri su storia, natura e tradizioni dell’area umida del Padule, in programma dal...

17 novembre, convegno “Le lotte sindacali delle donne contro la chiusura delle miniere in Europa” | L’Isgrec alla XVIII Festa internazionale della storia di Bologna

Nov 2021
17

XVIII FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA DI BOLOGNA. UNA STORIA DA SALVARE 17 NOVEMBRE 2021  | ore 9:30 – 12:30 CONVEGNO ON LINE >> https://us06web.zoom.us/j/87008250692 Le lotte sindacali delle donne contro la chiusura delle miniere in Europa. Una rivalutazione storica, territoriale e memoriale raccontata attraverso le biografie di vita al femminile   Programma: Sonia Salsi, Una lotta...

Passeggiate nella Firenze della Liberazione

Nov 2021
12-27
Dal 12 Novembre 2021 al 27 Novembre 2021

Volete attraversare le strade dell’Oltrarno o della periferia a nord di Firenze con uno sguardo e una consapevolezza diversi? Firenze non è solo città del Rinascimento, ma anche protagonista della storia del Novecento a partire dal ruolo svolto nella guerra di Liberazione. Scopritelo con noi partecipando a questo nuovo progetto dell’Istituto storico toscano della Resistenza...

Presentazione di “Il collaborazionismo a Firenze”

Nov 2021
10

Mercoledì 10 novembre alle ore 17.00 il Consiglio regionale della Toscana vi invita alla presentazione del libro di Enrico Iozzelli, Il collaborazionismo a Firenze. La Rsi nelle sentenze di Corte d’Assise straordinaria e sezione speciale 1945-1948, Edizioni dell’Assemblea, organizzata in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, presso l’Auditorium G. Spadolini, Palazzo del...