Domenica 20 luglio, al mattino, a Crespino del Lamone, si terrà la commemorazione dell’81° anniversario dell’eccidio nazista di Crespino e Fantino. Per il nostro Istituto interverrà il direttore M. Mazzoni che terrà l’orazione ufficiale. Il programma dettagliato degli eventi e della cerimonia civile e religiosa del 20 luglio sono riportati nella locandina:
81° anniversario degli eccidi nazifascisti nel Comune di Cavriglia
81° anniversario – Ricordo delle vittime di Ponticello
Piazza della Loggia 50 anni dopo. Incontro.
VADA, 27 GIUGNO – Teatro l’Ordigno Incontro con l’autore del volume “Piazza della Loggia cinquant’anni dopo” Il 28 maggio #1974 segna una data cruciale nella storia italiana: l’esplosione di un ordigno a #Brescia causò 8 morti e 102 feriti, avviando una feroce guerra contro la partecipazione e la democrazia. I responsabili materiali furono i #fascisti...
Liberation from Normandy to Paris: Progetto europeo LRE Active Remembrance Youth Program – Iscrizioni aperte
Per tutte le info: https://www.lre-youth.eu/trip/liberation-from-normandy-to-paris/
“Guerre deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà”. Presentazione.
Da non perdere nel pomeriggio di sabato 21 giugno, nelle Stanze del Teatro della Rosa, la presentazione del libro di Guido Lorenzetti “Guerre deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà”. Un libro che racconta storie straordinarie, legate soprattutto alla deportazione di donne e uomini mandati a lavorare come schiavi per sostenere lo sforzo...
81° anniversario di Follonica dal nazifascismo
21 giugno a Follonica un denso programma di iniziativa con al centro il ruolo del clero nella Resistenza. Nella locandina il programma:
Presentazione del libro di Marco Rossi “Livorno antimilitarista, cronache di opposizione alla guerra”
Livorno - venerdì 20 giugno 2025 Ore 18:30: Presentazione del libro di Marco Rossi "Livorno antimilitarista, cronache di opposizione alla guerra (1911-1919)",BFS 2025, con l'autore. Ore 20: aperitivo presso Biblioteca del Circolo Culturale "Errico Malatesta", via degli Asili n. 33.