Presentazione del volume “Le relazioni fra Italia e Albania 1910-1940”
UTOPIE DI PACE. Manifesti di un futuro possibile nel patrimonio archivistico di ISTORECO
In occasione della XIII edizione della settimana “Archivi Aperti” promossa dalla Rete Archivistica della provincia di Livorno, il cui tema per il 2025 è “Il futuro inizia ieri”, ISTORECO propone una mostra dedicata ai manifesti politici e sociali inneggianti alla pace, con particolare attenzione al periodo che va dal secondo dopoguerra agli anni Novanta: le...
Piero Gobetti, la cultura russa e la rivoluzione russa
Incontro su Laura Diaz
Mercoledì prossimo, Archivio di Stato di Livorno, ore 16:30, non perdete un nuovo appuntamento del ciclo “Gli archivi raccontano”, in collaborazione con Istoreco Livorno. Si parlerà della figura appassionata di Laura Diaz con la partecipazione dell’ex parlamentare Anna Maria Biricotti e del docente Enrico Mannari.
TELEVISIONE E SOCIETÀ IN ITALIA.
Lunedì 17 novembre, alle ore 17:30, si terrà presso la Biblioteca Franco Serantini un Seminario dal titolo TELEVISIONE E SOCIETÀ IN ITALIA. Prendendo spunto dal saggio di Giandomenico Crapis La democrazia non è un talk show (Baldini+Castoldi, 2025) dialogheranno sul tema alla presenza dell’Autore: Carlo SORRENTINO (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso...
II incontro di “Maramad” dedicato a Francesco Chioccon
14 novembre, ore17.30 Aula Magna della Biblioteca Chelliana. “𝐌𝐚𝐫𝐚𝐦𝐚𝐝. 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚” Incontro dedicato a Francesco Chioccon A cura di Stefano Campagna (Isgrec) e Riccardo Innocenti (Fondazione Bianciardi)
Novembre-dicembre alle Stanze della Memoria
Un ricco calendario di interessanti appuntamenti culturali:

