image_pdfimage_print

Urban trekking “Una passeggiata nella memoria dell’antifascismo livornese” – 8 novembre 2025

Nov 2025
08

L’ ISTORECO di Livorno ha il piacere di invitarvi nella giornata del prossimo 8 novembre ad un trekking urbano che vi farà scoprire la storia del ‘900 di Livorno attraverso i luoghi che ne hanno segnato le vicende. Dalle lotte politiche del passato con i suoi tratti distintivi, alle ricostruzioni del secondo dopoguerra. La partecipazione...

VOCI DAL ‘900. Gli archivi di Dino Frangioni e Giovanni Martelli

Ott 2025
30

Nel corso dell’ultimo anno, l’ISTORECO Livorno ha ricevuto in donazione due importanti fondi documentali, a rischio dispersione, che arricchiscono il patrimonio archivistico dell’Istituto: il fondo Giovanni Martelli (1913–1992), figura di rilievo del Partito Comunista Italiano a livello nazionale, antifascista, sindacalista e dirigente politico; il fondo Dino Frangioni (1898–1973), comandante della III Brigata Garibaldi nella provincia...

UNA PROVINCIA IN GUERRA (1940–1945). Mostra a 80 anni dalla liberazione del territorio livornese

Ott Nov
26-02
Dal 26 Ottobre 2025 al 02 Novembre 2025

Domenica 26 ottobre, ore 17.30 Palazzetto dei Congressi, Sala Primetta Cipolli, Comune di Cecina Ingresso libero In occasione del 25 aprile di quest’anno, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno ha realizzato una mostra itinerante che ripercorre le vicende della provincia di Livorno dal #fascismo alla #Liberazione. Attraverso alcuni pannelli...

Volontari della libertà. Presentazione a Livorno

Set 2025
18

In occasione dell’82° anniversario dell’8 settembre 1943, giovedì 18 settembre alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale – sede dei Bottini dell’Olio (Livorno, Piazza del Luogo Pio) sarà presentato il libro di Carmelo Albanese “Volontari della libertà. L’arruolamento nei Gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa (1944-1945)”, edizione Le Monnier Università 2025. Dopo l’8 settembre...