SEMINARIO DI STUDI Squadrismo e violenza politica tra Grande guerra e Marcia su Roma
14° Edizione di “Sui sentieri della Libertà”
La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto. Convegno.
La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto Progetto realizzato in collaborazione da ISRT e SPI CGIL Toscana Convegno giovedì 8 maggio – Firenze Spazio Alfieri Incontro venerdì 9 maggio 2025 – Scandicci Centro Rogers In occasione dell’ottantesimo anniversario della fine del secondo conflitto mondiale ISRT e SPI CGIL Toscana presentano una due...
Presentazione del volume “Beatrice Giglioli. Diario 31 agosto 1943 – 1° gennaio 1945”
Dalle carceri alla morte.
Mercoledì 29 aprile alle ore 17.30, presentazione del progetto “Dalle carceri alla morte” presso le Murate Caffè letterario. Iniziativa promossa da MAD e ANED cui interviene per l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea il presidente Vannino Chiti. Nella locandina i dettagli del programma:
La ribelle Vita straordinaria di Nada Parri. Presentazione a Livorno
Il 28 aprile, presso la sala Conferenze della Biblioteca Labronica “F. D. Guerrazzi” (sede Villa Fabbricotti, via della Libertà n. 30) alle ore 17.00 sarà presentato La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza, 2025) di Giorgio van Straten: uno straordinario testo in bilico tra il romanzo e il saggio storico, con una alternanza di andamento...
25 aprile a Barberino Tavarnelle: 80° anniversario della Liberazione.
All’interno del denso programma di cerimonie e iniziative organizzate dal Comune4 di Barberino Tavarnelle per l’80° della Liberazione, interverrà per la commemorazione ufficiale il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni. Il ricavato del pranzo promosso al CRC La Rampa alle ore 13.00 sarà per l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.