Un progetto a cura delle rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’etร contemporanea Calendario, informazioni e modalitร di iscrizione sulla locandina:
Diretta streaming di “๐บ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐. ๐ฝ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐”
๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ – Firenze – Aula Magna Campus Scienze Sociali – Unifi
Il Giorno della Memoria della Regione con le scuole della Toscana
Il 24 gennaio dalle ore 9.30 a Firenze , nella sede del teatro del Maggio Musicale si terrร l’evento organizzato da Regione Toscana con Istituto storico toscano della Resistenza e dell’etร contemporanea e con il Museo della deportazione e della Resistenza per il Giorno della Memoria 2025. Qui il programma
Luoghi del tempo: la memoria in provincia di Grosseto (II edizione)
Il corso prevede una quota di partecipazione di 30 euro (รจ possibile utilizzare voucher generati con la carta docente). Per gli insegnanti del Liceo statale โA. Rosminiโ il corso รจ gratuito. I docenti possono iscriversi: Inviando per mail il buono creato con la Carta del docente presso l’ISGREC (Poderino dellโAgrario, Cittadella dello Studente) in contanti...
Presentazione di “Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica”
26 aprile 2024, ore 17 –ย FestivalResistente, Bastione Mulino a vento, Grosseto Presentazione del volume Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura (Viella, Collana dell’Istituto Nazionale F. Parri, 2024) Dialogano con i curatori: Stefano Campagna e Ilaria Cansella (Isgrec) Da alcuni decenni...
Resistenza/Resistenze
L’11 marzo 2024 alle ore 16:30 si terrร presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Universitร di Siena (via Banchi di Sotto 55, Siena) una tavolta rotonda attorno ai temi Resistenza/Resistenze, partendo dalla presentazione dei due volumi: Chiara Colombini, Storia passionale della guerra partigiana e Stefano Moscadelli, Dal ricordo al racconto. Il diario del marinaio Giulio Bogino....
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐๐. ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐๐ ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐.
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐๐. ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐๐ ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐. Corso di formazione ๐๐ง๐๐ฉ๐๐๐๐ค per docenti di ogni ordine e grado >>Iscrizioni entro il 28 febbraio La rete degli Istituti toscani della Resistenza e dellโetร contemporanea ha organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale la terza edizione di un corso di...
Giorno del Ricordo 2024. Il Meeting di Regione Toscana per le scuole.
Il 9 febbraio dalle ore 10.00 di mattina si terrร a Firenze presso il Cinema Teatro La Compagnia il meeting di Regione Toscana con le scuole superiori per presentare il progetto promosso e svolto dall’Isgrec in collaborazione con l’ISRT. โSulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italianoโ, coorganizzato inoltre con Ufficio scolastico regionale, ISRT...