Lunedì 24 gennaio ore 17.00 in streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021). Presentano il volume: Giovanni Contini, Presidente Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia Marta Baiardi, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età...
Mostra virtuale: Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945)
L’ISRT inaugura la mostra virtuale Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945), con la quale invita studiosi e cittadini ad avviare una serie di riflessioni relative all’evoluzione del linguaggio politico del partito, che rappresenta uno spaccato significativo della storia contemporanea italiana. La mostra, creata sulla piattaforma Prezi, consente la visione immersiva e intuitiva: il...
“PCI in Toscana” presentazione del catalogo della mostra nella sede della Regione
Venerdì 21 gennaio alle 16.30 l’Istoreco Livorno presenta a Firenze, presso la sede della giunta regionale, il catalogo della mostra “PCI in Toscana”.
“La dimensione dell’esclusione. La discriminazione razziale del regime fascista” (21 gennaio) – Giorno della Memoria 2022
GIORNO DELLA MEMORIA 2022 Convegno ON LINE | 21 GENNAIO 2022 “La dimensione dell’esclusione. La discriminazione razziale del regime fascista” On line sul sito e sulla pagina fb dell’Isgrec | Accesso sulla piattaforma zoom per le classi In occasione della celebrazione del giorno delle Memoria, il 21 gennaio dalle ore 10 alle 12.30, si terrà on...
Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel pistoiese
Giovedì 20 gennaio a Pistoia presso la Sala soci Coop in Viale Adua presentazione del libro di Andrea Lottini.
IL PCI e la CULTURA
Si avviano alla conclusione le manifestazioni promosse in occasione del centenario della nascita del Partito Comunista d’Italia dal Comune di Livorno con il contributo della Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Roma, la Fondazione Teatro Goldoni e il Cinema Teatro 4Mori di Livorno e con l’ideazione e l’organizzazione generale di Villaggio Globale...
TERZA EDIZIONE DEL CORSO “SGUARDI SUL MONDO”
“SGUARDI SUL MONDO #3” 18 novembre 2021 – 12 aprile 2022 >>>Scarica il volantino con le indicazioni per l’iscrizione Organizzato dall’Isgrec, con il patrocinio della Società italiana delle storiche, arriva alla terza edizione il percorso di approfondimento sul pensiero e l’opera di donne impegnate nel mondo dell’arte, della letteratura, della filosofia, delle scienze, della...
Letteratura e memoria della Seconda guerra mondiale
Il 12 gennaio 2022 alle ore 16 riprendono gli incontri con gli insegnanti su tematiche di storia, memoria e letteratura. Il primo appuntamento sarà dedicato a Letteratura e memoria della della Seconda guerra mondiale, con interventi di: Pietro Cataldi: La guerra e la letteratura; Pietro Clemente: Nuto Revelli, il racconto orale che si fa letteratura;...