Iscrizioni aperte dal 1 settembre 2025 al 6 ottobre 2025
Ciclo di conferenze storiche dell’Isrec di Lucca
A partire dal mese di ottobre, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca vi propone questo interessante ciclo di conferenze:
“La deindustrializzazione in Toscana” presentazione
Giovedì 9 ottobre | Agliana Presentazione di “La deindustrializzazione in Toscana”, rivista Farestoria n. 2/2022 Con Tommaso Artioli e Stefano Bartolini
STORIE DI RESISTENZA – Appuntamenti di ottobre
POSTI ESAURITI La battaglia di Firenze: itinerario sui luoghi della Resistenza nel centro della città
Una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina Grazie al sostegno di Unicoop Firenze, il nostro Istituto vi invita a questa eccezionale esperienza di trekking nel passato. Grazie alle vostre adesioni i posti disponibili sono già esauriti! Programma Ore 9.30 tour Oltrarno partenza da Porta Romana Ore 12-13 Conventino, Sala Masaccio: presentazione Sui loro...
Avvocati resistenti. Avvocati e Resistenza, a 80 anni dalla Liberazione di Firenze
“Le note dell’internazionale”. Presentazione.
Il 2 ottobre alle ore 17.30 alle Stanze della Memoria presentazione di “Le note dell’internazionale” di R. Bardotti. Programma nella locandina.
“Avvocati resistenti”. Convegno
Giovedì 2 ottobre alle ore 15.00, nell’aula 102 Edificio D4 dell’Università – Dipartimento Scienze giuridiche, in via delle Pandette 32 a Firenze, si terrà il convegno Avvocati resistenti. Avvocati e Resistenza, a 80 dalla Liberazione di Firenze. Nella locandina i dettagli del programmi e le informazioni per l’accesso. Nel corso dei lavori interverrà il nostro direttore...