image_pdfimage_print

Archivi epurati e archivi (forse) scomparsi

Feb 2022
24

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita al nuovo appuntamento dei seminari “Fra Storie e Memoria”: 24 febbraio ore 17.30 Archivi epurati e archivi (forse) scomparsi Micaela Procaccia, presidente ANAI dialoga con Diana Toccafondi, membro CD ISRT e Francesca Cavarocchi, membro CD ISRT – Università di Firenze   Saluti di Giuseppe Matulli,...

Presentazione del libro “A cena col colonnello Racconti di una guerra piccola piccola”

Feb 2022
19

19 Febbraio 2022 Presentazione del libro “A cena col colonnello Racconti di una guerra piccola piccola” di Elettra Giaconi, ISRPt, 2020 Ore 17 – Pistoia, Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio Saluti di Telesforo Bernardi, direttore Fondazione Caript Intervengono Anna Agostini, Maria Camilla Pagnini e Sonia Soldani Il libro rievoca la Seconda guerra mondiale vista...

Unione Europea: snodi e prospettive tra passato e presente

Feb 2022
18-23
Dal 18 Febbraio 2022 al 23 Febbraio 2022

Corso di formazione online per docenti in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza toscani e con l’Ufficio Scolastico Regionale. Programma: VENERDÌ 18 FEBBRAIO 2022 UE: nascita, formazione e sviluppo tra storia e diritto Giuliana Laschi, Università di Bologna Scelte per l’Europa: dalle guerre all’Erasmus Chiara Favilli, Università di Firenze Caratteristiche e peculiarità giuridiche...

“Adriatico amarissimo” alla Biblioteca Isolotto

Feb 2022
18

In occasione del Giorno del Ricordo, la ricorrenza che il Parlamento Italiano ha istituito per ricordare la tragedia del Confine Orientale, le Foibe e l’esodo del popolo istriano-dalmata, ed in memoria di Sergio Rusich, antifascista, partigiano, deportato, esule istriano che per molti anni insegnòalla scuola della Montagnola, all’Isolotto, ci vediamo Venerdì 18 alle 17.30 per...

Corso di formazione per insegnanti Bagno a Ripoli

Feb Mar
15-01
Dal 15 Febbraio 2022 al 01 Marzo 2022

“Dalla Liberazione alla Costituzione”: nuova edizione del corso di formazione per insegnanti, aperto alla cittadinanza, che ogni anno la sezione ANPI di Bagno a Ripoli propone in collaborazione con il Comune di bagno a Ripoli e con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Nella locandina programma e indicazioni.

EDUCARE: secondo ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli istituti

Feb Apr
14-04
Dal 14 Febbraio 2022 al 04 Aprile 2022

Il ciclo è promosso e organizzato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea S. Bucciarelli (a cura di), Maestri e allievi contro il fascismo, ETS, 2021 14 febbraio ore 17.30, incontro a cura Istituto di Siena Ne discutono: Paolo Pezzino (Istituto Nazionale Ferruccio Parri) – Chiara Martinelli (Università degli Studi di Firenze). Coordina...

Convegno di studi a cent’anni dai Fatti della Serra.

Feb 2022
12

Dopo il bel convegno dello scorso luglio sui “fatti di Sarzana”, sabato 12 febbraio, al Teatro Astoria di Lerici avrà luogo il convegno di studi “Fascismo e antifascismo delle origini. A cento anni dai fatti della Serra”, organizzato da ANPI Lerici e a cui hanno aderito diverse associazioni, compresa la nostra. Sarà un primo momento...