image_pdfimage_print

Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile.

Mar 2022
14

Lunedì 14 marzo 2022 alle ore 17:30 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione e discussione dei risultati della ricerca su: Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile. 1939-1945. Introduce Michele Di Giorgio (Università di Siena) Intervengono Pietro Clemente (Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età...

14 marzo ore 17.30, II incontro on line di “EDUCARE”: Genere, lavoro e formazione professionale nell’Italia contemporanea

Mar 2022
14

Secondo incontro on line di “EDUCARE”, ciclo di presentazioni di volumi promosso e organizzato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. 14 marzo ore 17.30, incontro a cura dell’Istituto di Lucca on line nelle pagine fb degli istituti e nel portale www.toscananovecento.it Eloisa Betti e Carlo De Maria (a cura di), Genere, lavoro e formazione professionale...

Contest “Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle” Anno scolastico 2021/2022 per le scuole fiorentine

Mar 2022
10

L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), nell’ambito dell’attività culturale triennale sostenuta dal Comune di Firenze e in collaborazione con MAD – Murate Art District bandisce, per l’anno scolastico 2021/2022, la seconda edizione del contest Generation Florence 2020, denominato Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle rivolto alle/gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di...

Conferenza /dibattito: Donne antifasciste

Mar 2022
08

Martedì 8 Marzo 2022 ore 17 Presso la Biblioteca Franco Serantini, nell’ambito del ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa “1922 Nascita di una dittatura”, si terrà la conferenza /dibattito: DONNE ANTIFASCISTE Interventi di: Martina Guerrini (ricercatrice indipendente) Marina Pardini, (sez. ANPI “G. Lombardi” di...

Pensare globale: nuove prospettive nell’insegnamento della storia | corso di formazione ONLINE

Mar 2022
04-17
Dal 04 Marzo 2022 al 17 Marzo 2022

Pensare globale: nuove prospettive nell’insegnamento della storia CORSO DI FORMAZIONE ON LINE PER INSEGNANTI (codice corso su Sofia: 70044) Riconoscimento dei crediti formativi pari a 6 ore >>> SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO La storia viene generalmente raccontata prediligendo una prospettiva nazionale. Si tratta di una prassi che, almeno nel nostro Paese, trae origini dalla...

“Grandi scienziate del ‘900”

Mar 2022
04-11
Dal 04 Marzo 2022 al 11 Marzo 2022

In concomitanza con la Festa della Donna 2022 – dal 4 marzo all’11 marzo – presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale sarà visitabile la mostra “Grandi scienziate del ‘900”. È prevista la possibilità per le scuole di richiedere visite guidate contattando la Provincia di Lucca (tel. 0583 417481, email scuolapace@provincia.lucca.it). Alla mostra sarà inoltre dedicato un...