lunedì 18 dicembre 2017 | ore 10:30 @ sala Gonfalone, palazzo del Pegaso (via Cavour, 4 – Firenze) presentazione del libro di Mariarosa Vismara Radice e Manuel Carmona Bertè Ora e sempre Resistenza Saluti Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana Intervengono – Giovanni Cipriani, professore Associato di Storia Moderna presso il Dipartimento...
Presentazione volume a cura di Mirko Grasso – “Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini (1873-1957)
Lunedì 18 dicembre 2017 | ore 16 @ Sala dell’Accademia “La Colombaria” (via Sant’Egidio 23, Firenze) L’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” e la Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini presentano, Mussolini diplomatico di Gaetano Salvemini (1873-1957) a cura di Mirko Grasso Donzelli Editore, 2017 Mussolini diplomatico costituisce un’insostituibile testimonianza della lotta al...
Presentazione di “Caporetto e dintorni” – QF n.2, 2017
Alle ore 17 alla Biblioteca dei Domenicani a Pistoia sarà presentata la rivista Quaderni di Farestoria n. 2 maggio-agosto 2017 dal titolo “1917. Caporetto e dintorni“.
“Storie di Resistenza a Pistoia. La vicenda del comandante partigiano Silvano Fedi”
Sabato 16 dicembre alle 16.30, al centro di documentazione di Pistoia (Biblioteca San Giorgio, 3° piano), Roberto Aiardi e Ilic Aiardi presentano il loro libro “Storie di Resistenza a Pistoia. La vicenda del comandante partigiano Silvano Fedi”. Sará presente Bruno Fedi, fratello di Silvano. Modera l’incontro Andrea Ottanelli.
Presentazione del volume “Antonio Gramsci Quaderni miscellanei 1929-1935”
15 dicembre 2017 | ore 16:30 @ Biblioteca Nazionale Centrale – Sala Galileo All’interno della rassegna Antonio Gramsci in Biblioteca Nazionale, promossa dalla Biblioteca Nazionale Centrale si Firenze con il contributo dell’Istituto Gramsci Toscano, il 15 dicembre verrà presentato il volume: Antonio Gramsci Quaderni miscellanei (1929-1935) a cura di Giuseppe Cospito, Gianni Francioni e Fabio...
Presentazione calendario per SENTIERI PARTIGIANI | La Memoria sugli itinerari della Resistenza e della Liberazione dal nazi-fascismo
Venerdì 15 dicembre 2017 | ore 18 @ Spazio AUT – via Filippino 24, Prato Presentazione del calendario di Sentieri Partigiani Il comitato provinciale A.N.P.I. di Prato ripropone per il 2018 il programma di camminate sui Sentieri Partigiani, un ciclo di escursioni a piedi sugli itinerari della Memoria e della Resistenza, per coniugare la riscoperta...
La famiglia Martini. Una storia pratese fra Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e deportazione
La mostra sulla famiglia Martini curata dal Museo della deportazione e della Resistenza di Prato da domani comincia il giro nelle scuole superiori pratesi. Il primo istituto a ospitarla, dal 15 al 27 dicembre presso la sua Biblioteca, sarà il Liceo Classico F.Cicognini, poi sarà la volta (per ora) dell’Istituto Buzzi, del Liceo Livi e...
“Tesori in guerra, l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzioni”
Il 14 dicembre alle 17 alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia sarà presentato il volume “Tesori in guerra, l’arte a Pistoia tra salvezza e distruzioni” scritto a quattro mani da Matteo Grasso (direttore ISRPt) e Alessia Cecconi (direttrice Fondazione CDSE)

