image_pdfimage_print

Trekking urbano resistente a Massa

Set 2017
02

Sabato 2 settembre “Trekking urbano resistente” con aperture straordinarie del Museo della Resistenza e del Rifugio Antiaereo della Martana. Una passeggiata in centro città, dalla Mostra della Resistenza al RAM, passando da Borgo del Ponte, nel cuore storico della città di Massa, medaglia d’Oro al Merito Civile. Il percorso sarà guidato da Jessica Maghelli, guida...

73° anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio

Set 2017
02

Il Comune di Campi Bisenzio, in collaborazione con l’A.N.P.I. sezione “Lanciotto Ballerini”, organizza la cerimonia per ricordare la Liberazione di Campi Bisenzio dal nazifascismo: Sabato 2 settembre ore 10 Piazza Fra Ristoro Raduno dei Gonfaloni dei Comuni, dei cittadini e delle associazioni. ore 10.15 corteo nel centro cittadino ore 11 Deposizione corona di alloro in...

Presentazione “Atlante delle stragi nazifasciste” alla Festa provinciale dell’ANPI di Prato

Set 2017
01-02
Dal 01 Settembre 2017 al 02 Settembre 2017

VENERDì 1 e SABATO 2 settembre FESTA PROVINCIALE Anpi Prato Presso il circolo Arci G. Rossi di S. Ippolito (via Visiana 117, Prato) A pochi giorni dalla ricorrenza della Liberazione di Prato ( del 6 settembre 1944) Anpi Prato continua l’impegno antifascista a difesa dei valori della Resistenza con il raduno per la festa provinciale....

Calci, la Certosa e le guerre

Set 2017
01

Ricordi, testimonianze,  incontri, conferenze, video, visite tematiche e concerti nell’articolato programma a ingresso libero delle Celebrazioni per l’anniversario della Liberazione di Calci del 1° settembre 2017. Per l’occasione il Museo della Certosa resterà aperto fino alle ore 22.30 con visite accompagnate ogni ora a partire dalle 19.30 e fino alle 21.30 (ultimo ingresso). Biglietto ridotto...