Domani, sabato 19 agosto, il Comune di Pelago ricorda una pagina molto triste della sua storia: gli eccidi nazisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma, avvenuti 73 anni fa, durante i quali furono barbaramente uccisi 19 civili. L’appuntamento è alle 15,30 in località Consuma in piazza G. La Pira da dove partirà la camminata sul “Sentiero...
La memoria che resiste: luoghi e protagonisti a Massa
Venerdì 11 agosto alle ore 21.00, all’interno del programma delle “Notti d’Estate. Mostra della Resistenza Città di Massa” (Piazzale Partigiani), presentazione del libro La memoria che resiste, storie, luoghi e ritratti della Resistenza, 2° volume a cura di Stefano Radice e del fotografo Andrea Pepe. Saranno presenti gli autori con Elena Cordoni e Massimo Michelucci.
73° Anniversario della Liberazione di Firenze
Programma delle cerimonie ufficiali del Comune di Firenze: ore 07:00 – Palazzo Vecchio Il Suono della campana “La Martinella” annuncia la liberazione di Firenze. ore 09:00 – Palazzo Vecchio Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione di Firenze, murata sulla facciata di Palazzo Vecchio. ore 10:00...
In ricordo dei soldati Sikh caduti nella battaglia di Firenze
Giovedì 10 agosto alle ore 18.30 l’Amministrazione comunale vi invita alla cerimonia in ricordo dei soldati Sikh caduti nel corso della battaglia di Firenze nell’agosto del 1944. L’iniziativa si terrà all’esterno della Stazione Leopolda, lato via Elio Gabbuggiani.
Commemorazione della strage di civili della Sassaia di Massarosa
In occasione del 73° Anniversario della strage nazista della Sassaia di Massarosa, la mattina di giovedì prossimo 10 agosto 2017, i Comuni di Forte dei Marmi e Massarosa, la Sezione ANPI di Massarosa e l’ISREC Lucca propongono una mattinata di memoria storica e riflessione. Per gli interessati, l’appuntamento è alle ore 8:30, presso il piazzale...
Incontro “Musica e orizzonti di pace. 2007-2017: dieci anni con l’Organo della Pace di Sant’Anna di Stazzema” a Villa Argentina
All’interno del ciclo d’incontri “di mercoledì”, il prossimo 9 agosto 2017, alle ore 18:00, la bella terrazza di Villa Argentina in via Fratti angolo via Vespucci 44 a Viareggio (Lu) ospiterà un’interessante iniziativa di approfondimento culturale, significativamente intitolata “Musica e orizzonti di pace”: in occasione del 10° Anniversario della donazione del nuovo Organo della Pace alla...
Per ricordare Aligi Barducci, “Potente”
Martedì 8 agosto ore 17:30 – Circolo Ricreativo Rondinella – Lungarno Soderini Cerimonia d’intitolazione del giardino in memoria del Partigiano Aligi Barducci, nome di battaglia “Potente”, promossa dall’Assessorato alla Toponomastica del Comune di Firenze. Alle ore 19:30 – Piazza Santo Spirito Celebrazione commemorativa della Liberazione dell’Oltrarno e della morte del comandante partigiano “Potente” promossa dall’Associazione...
Commemorazione dell’eccidio di Artimino
Domenica 6 agosto commemorazione dell’eccidio di Artimino dove nel ’44 i tedeschi in ritirata uccisero due donne e tre uomini. Ore 20.45 ritrovo in piazza San Carlo con Autorità, Anpi Carmignano e Comitato 11 giugno di Poggio alla malva Corteo verso il cippo che ricorda i caduti e cerimonia di commemorazione civile Ore 21.30 in...