Dal 20 ottobre al 19 novembre, le Sale affrescate del Comune di Pistoia ospiteranno la mostra “La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918“, allestita a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia e dell’Associazione “Storia e Città” di Pistoia. La mostra offrirà al visitatore una ricca e varia...
Presentazione pubblicazione – I giorni della Liberazione in Val di Pierle
20 ottobre 2017 ore 21 @ Sala civica Mercatale Presentazione della pubblicazione: I giorni della Liberazione in Val di Pierle di Federico Giappichelli. A cura di Mario Riuggiu e Claudio Lucheroni
Zone di guerra, geografie di sangue. Presentazione dell’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia
Giovedì 19 ottobre alle ore 17.30 a Villa Bottini (Lucca), presentazione di Zone di guerra, geografie di sangue. Saluti Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca Luca Menesini, Presidente della Provincia di Lucca Introduce: Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Intervengono i curatori del progetto e della pubblicazione: Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino...
Il Novecento di Antonio Gramsci
Il 18 ottobre alle ore 15.30 l’Istituto Gramsci Toscano e la Società filosofica italiana promuovono l’incontro Il Novecento di Antonio Gramsci, in occasione dell’Ottantesimo anniversario della morte, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze. L’iniziativa si terrà in via Laura 48, Sala Altana (terzo piano). Interviene Giuseppe Vacca, Presidente...
Franco Fortini: I poeti del Novecento
16 ottobre 2017 ore 17 @ Sala Ferri, Palazzo Strozzi – Firenze A cura del Gruppo Quinto Alto e del Centro Studi Franco Fortini: Presentazione della riedizione dell’antologia di Franco Fortini I poeti del Novecento, a cura di Donatello Santarone con un saggio introduttivo di Pier Vincenzo Mengaldo; Donzelli editore Partecipano Stefano Carrai e Donatello...
GramsciArt 2017. Ciclo di incontri a Siena
L’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea, in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri invita a GRAMSCIART 2017, ciclo di incontri alle Stanze della Memoria, in via Malavolti 9 a Siena. Programma dell’iniziativa: Sabato 14 ottobre: GRAMSCI DAI MURALES ALLA CERAMICA. Inaugurazione della mostra di Francesco del Casino Martedì 17 ottobre: Presentazione del volume...
La Resistenza nel pistoiese
Allo spazio Incontri l’Angolo di Pistoia venerdì 13 ottobre alle 16.30, lezione di Francesco Cutolo sulla Resistenza nel pistoiese.
Santo Santino “Ciclone”. Una storia Partigiana
Giovedì 12 ottobre ore 16,30 presso la Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno si terrà l’iniziativa “Santo Santino “Ciclone”. Una storia Partigiana”. Un appuntamento curata dall’Anpi provinciale di Livorno in collaborazione con l’Istoreco Livorno. Nel programma nei “Materiali correlati” tutti i dettagli dell’iniziativa.