Venerdì 15 settembre alle ore 21.00, all’interno del programma delle “Notti d’Estate. Mostra della Resistenza Città di Massa” (Piazzale Partigiani), presentazione del libro, Carlo Sforza – Alto Commissario per l’Epurazioni. Le sanzioni contro il fascismo, di Andrea Lepore. Sarà presente l’autore con Paolo Bissoli, presidente Istituto della Resistenza apuana, Massimo Michelucci, Corrado Giunti.
“Zone di guerra, geografie di sangue” a Borgo a Mozzano
Per la sera del prossimo venerdì 15 settembre 2017, Comune di Borgo a Mozzano, ISREC Lucca ed ANPI-Comitato Provinciale di Lucca organizzano una nuova presentazione di “Zone di guerra, geografie di sangue”, il nuovo “Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945″ edito dal Mulino con la curatela di Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino....
73° Anniversario della Liberazione di Montemurlo
14 settembre 2017 ore 21:15 @ Biblioteca di Montemurlo (piazza don Milani, 1) DALLA RESISTENZA ALLA PARTECIPAZIONE. STORIE DI DONNE DA MONTEMURLO E DALLA TOSCANA In occasione del 73° Anniversario della Liberazione di Montemurlo (11 settembre 1944) il Comune di Montemurlo e la Fondazione CDSE organizzano una conferenza e la proiezione del video “Non fanno...
Anniversario della strage di San Lorenzo – Pistoia
Programma della commemorazione: Piazza San Lorenzo, ore 11 – Deposizione della corona sotto la lapide che ricorda le vittime civili uccise dalle truppe tedesche il 12 settembre 1943 Chiostro della Chiesa di San Lorenzo, ore 21:30 – rappresentazione teatrale e letture tratte da “Sangue sulle antiche pietre” di Giuseppe Bigoni
73° anniversario della Liberazione di Vaiano
12 settembre 2017 ore 21 @ Vaiano, sala del Consiglio comunale (piazza del Comune, 4) LA LIBERTÀ È UN SOFFIO DI VITA Gli Alleati e la popolazione civile all’indomani della Liberazione In occasione del 73° anniversario della Liberazione di Vaiano (10 settembre 1944) il comune di Vaiano e la Fondazione CDSE, in collaborazione con ANPI, organizzano una...
73° anniversario della Liberazione di Dicomano
Domenica 10 settembre Ore 21:00-23:30 @Comune di Dicomano, Piazza della Repubblica 3 In occasione delle celebrazioni per la Liberazione di Dicomano, alle ore 21, nella sala del Consiglio Comunale di Dicomano, sarà proiettato il documentario di Stefano Ballini La Brezza degli Angeli, vincitore del Premio ANPI al Festival Nazionale Valdarno Cinemafedic edizione 2015. Oltre all’autore...
73° anniversario della Liberazione di Barberino di Mugello
Si apre con il prologo di Domenica 10 Settembre, il programma di iniziative legate alla celebrazione per il 73esimo anniversario della Liberazione di Barberino di Mugello. Domenica, alle ore 16.00, presso la Sala di Palazzo Pretorio in piazza Cavour, ci sarà dunque l’inaugurazione della Mostra “Liberazione e Ricostruzione di Barberino di Mugello. Attività del C.B.L.N....
“La Battaglia di Piombino. Luoghi, persone e percorsi della Resistenza”
10 settembre 1943, a Piombino inizia la Resistenza… La battaglia di Piombino è un evento cruciale per la storia dell’antifascismo nella provincia livornese. Per il 74º anniversario l’Amministrazione piombinese promuove un progetto dal titolo “La Battaglia di Piombino. Luoghi, persone e percorsi della Resistenza”, con un fitto calendario di eventi che potete scaricare nei “materiali...