image_pdfimage_print

Presentazione “Atlante delle stragi nazifasciste” alla Festa provinciale dell’ANPI di Prato

Set 2017
01-02
Dal 01 Settembre 2017 al 02 Settembre 2017

VENERDì 1 e SABATO 2 settembre FESTA PROVINCIALE Anpi Prato Presso il circolo Arci G. Rossi di S. Ippolito (via Visiana 117, Prato) A pochi giorni dalla ricorrenza della Liberazione di Prato ( del 6 settembre 1944) Anpi Prato continua l’impegno antifascista a difesa dei valori della Resistenza con il raduno per la festa provinciale....

Calci, la Certosa e le guerre

Set 2017
01

Ricordi, testimonianze,  incontri, conferenze, video, visite tematiche e concerti nell’articolato programma a ingresso libero delle Celebrazioni per l’anniversario della Liberazione di Calci del 1° settembre 2017. Per l’occasione il Museo della Certosa resterà aperto fino alle ore 22.30 con visite accompagnate ogni ora a partire dalle 19.30 e fino alle 21.30 (ultimo ingresso). Biglietto ridotto...

Nuova presentazione del libro “Attaccarono i fogli: si doveva sfollà!” a Viareggio

Ago 2017
28

Nella giornata di domani, lunedì 28 agosto 2017, il Circolo ricreativo culturale “Tempo Libero” di viale Capponi 10 in Pineta di Ponente a Viareggio (Lu), ospiterà una nuova presentazione del libro “Attaccarono i fogli: si doveva sfollà!”, il fortunato volume del giovane storico versiliese Federico Bertozzi dedicato al drammatico fenomeno dello sfollamento dei civili di Versilia fra...

Commemorazione dei caduti del Gruppo “Valanga” a Gallicano e Molazzana

Ago 2017
27

In occasione del 73° Anniversario della battaglia del monte Rovaio, in cui, combattendo contro nutriti reparti tedeschi, il 29 agosto 1944 persero la vita diciannove partigiani del Gruppo “Valanga”, incluso il giovane comandante gallicanese Leandro “Pippo” Puccetti (1922-1944), per il prossimo 27 agosto 2017 i Comuni di Gallicano e Molazzana propongono agli interessati una mattina...

Commemorazione strage del Padule. Le iniziative a Cerreto Guidi

Ago 2017
23-26
Dal 23 Agosto 2017 al 26 Agosto 2017

In occasione del 73° Anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio, avvenuto il 23 agosto 1944, si terranno a Cerreto Guidi le seguenti celebrazioni: Mercoledì 23 agosto 2017 ore 21,30 Stabbia, Giardino della Meditazione “Livio Lensi”: “Fiori di sangue” spettacolo sullamemoria e sulle radici, ideazione e regia di Firenza Guidi Sabato 26 agosto 2017 ore 9,30   Piazza XXIII Agosto, Stabbia: deposizione...