L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia e la Fondazione CDSE – Centro Documentazione Storico Etnografica Val di Bisenzio organizzano, con il contributo della Regione Toscana, una mostra (curata dal direttore dell’istituto Matteo Grasso e da Alessia Cecconi) sul salvataggio del patrimonio artistico toscano e pistoiese nella seconda guerra mondiale. L’inaugurazione è prevista per...
Presentazione del libro: “Carmen. Una donna nella Resistenza”
Venerdì 8 settembre Ore 21:00 @ Circolo ricreativo culturale di Antella (via Pulicciano 58, Bagno a Ripoli, Firenze) Con il patrocinio dell’Anpi, sezione “Pietro Ferruzzi” di Bagno a Ripoli. Presentazione del libro su Noris Guizzo “Carmen”: Carmen. Una donna nella Resistenza. “Ovunque sia, sono e sarò sempre una compagna”. – Carmen ♦ Sarà presente l’autore...
Festa della Liberazione a Pistoia
Programma per la festa della Liberazione di Pistoia: 7 settembre ore 21 – Luminaria in Piazza Duomo, saluti del sindaco, concerto e ballo in piazza. 8 settembre ore 10 – Monumento alla Penna mozza, via Antonini – Scopertura targa con i nomi dei pistoiesi alpini e artiglieri morti durante la prima guerra mondiale ore 11...
Quinto Martini e Padre Balducci. Dal “Frontespizio” alla Messa degli Artisti
Giovedì 7 settembre alle ore 12.00 inaugurazione della mostra Quinto Martini e Padre Balducci. Dal “Frontespizio” alla Messa degli Artisti in Consiglio regionale, Sala delle Feste, Palazzo Bastogi (via Cavour 18, Firenze). Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Interventi di Andrea Cecconi, Presidente della Fondazione Balducci, Stella Spinelli Assessore alla Cultura del Comune di...
73° Anniversario della Liberazione di Calenzano
Comune di Calenzano e ANPI, in collaborazione con le associazioni del territorio, celebrano il 73° anniversario della Liberazione di Calenzano il 6 settembre 2017. Mercoledì 6 settembre 2017 sarà celebrato il 73° anniversario della Liberazione di Calenzano dal nazifascismo con un programma che coinvolgerà tutta la cittadinanza: Ore 17 – Sala Consiliare – Festa della Cittadinanza: il...
Resistere per l’arte. Letture teatralizzate a Casa Siviero
Martedì 5 settembre 2017, ore 21.15 Museo Casa Siviero, Lungarno Serristori, 1 Firenze Museo Casa Siviero, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano: Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro tratte dal libro di A. Cecconi Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana, edizioni...
Aspettando il 6 settembre, le iniziative del Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato
LUNEDI’ 4 settembre 2017 Ore 17.00, al Salone Consiliare del Comune di Prato, presentazione del libro Una famiglia in lotta. I Martini tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione (Edizioni dell’Assemblea, Consiglio Regionale della Toscana, Firenze 2017) di Laura Antonelli e Andrea Giaconi Seguirà alle ore 19.00 ca. allo Spazio Mostre Valentini in Via...
Presentazione libro di Matteo Grasso “Giovanni Fattori. Lettere di un montalese dal lager Nazista”
Alle ore 16 a Villa Smilea avrà luogo la presentazione del libro “Giovanni Fattori. Lettere di un montalese dal lager nazista”. Saranno presenti, oltre all’autore, il sindaco di Montale Francesco Betti, il rappresentante del comando provinciale dell’arma dei carabinieri e il presidente dell’ISRPt Roberto Barontini.