image_pdfimage_print

73° anniversario della Liberazione di Incisa

Ago 2017
05

A settantatre anni dalla Liberazione di Incisa dal nazifascismo, la città si prepara a celebrare questa ricorrenza. Il tutto nell’ambito di “Fermati un minuto”, l’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dall’associazione “27 Luglio” per ricordare la data simbolo di questo avvenimento storico (27 luglio 1944).  ...

Commemorazione della strade di Castello

Ago 2017
05

Sabato 5 agosto il Quartiere 5 e il Comune di Firenze ricordano il 73° anniversario dell’eccidio dell’Istituto farmaceutico militare. Ore 9.00 Raduno in Piazza del Sodo Ore 9.30 S. Messa officiata dal Cappellano militare Ore 10.15 Deposizione della corona con la partecipazione dei Gonfaloni dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio e Sesto fiorentino Ore 10.30...

La notte della memoria: la distruzione dei ponti

Ago 2017
04

Il 4 agosto a Firenze nel Cortile di Palazzo Pitti si terrà La notte della memoria che con materiale fotografico e cinematografico di archivio recuperato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per la Toscana in occasione del 70° anniversario (2014), ricorderà la distruzione dei ponti fiorentini. A seguire la Compagnia delle Seggiole interpreterà uno spettacolo dal...

73° anniversario strage del Focardo

Ago 2017
04

Venerdi 4 agosto ricorrerà il 73 anniversario della strage del Focardo, dove i nazisti nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 1944 uccisero alcuni famigliari della famiglia di Robert Einstein, cugino di Albert. Furono trucidate tre donne della famiglia Einstein: Cesarina (Nina) Mazzetti, Luce ed Annamaria Einstein, moglie e figlia di Robert...