Sabato 21 maggio 2022 Presentazione di: “Farestoria. Società e storia pubblica” (n. 2, 2021) “Malattie e società. Esperienze, pratiche, rappresentazioni” a cura di Costanza Bonelli e Francesco Cutolo Ore 16:00 – Pistoia, Museo dello Spedale del Ceppo, Piazza Giovanni XXIII, ore 14 Saluti di: Fondazione CARIPT Interventi di: Claudio Rosati (Simbdea), Costanza Bonelli (Univ. La Sapienza), Francesco Cutolo (Univ. di Pisa), Stefano Bartolini (ISRPt)...
Biografie
Il giorno 11 maggio 2022 alle ore 17 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del volume di Mario Becattelli, Mario di Nanni di Pepole (Eurograf 2021). Interverranno l’autore, Rossella Merli, Pietro Clemente e Laura Mattei. Per informazioni e prenotazioni stanzedellamemoria@gmail.com
L’Archivio Banchi recuperato – 6 maggio, ore 17.30, Palazzo dell’Abbondanza, Massa M.ma
Venerdì 6 maggio, ore 17.30, Palazzo dell’Abbondanza, Massa M.ma
“Resistenza e minatori in Maremma” | 30 aprile, Massa M.ma
Sabato 30 aprile ultimo incontro di “Maremma Novecento”, Ore 15:00, Biblioteca Comunale G. Badii di Massa M.ma con Adolfo Turbanti (Isgrec) e il Prof. Stefano Gallo (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa) Info e prenotazioni: 0566906525 – accoglienzamuseimassa@gmail.com
Celebrazioni del 25 aprile a Siena.
Di seguito le iniziative proposte dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea in occasione del 25 aprile 2022: 21 aprile ore 17, Stanze della Memoria (via Malavolti 9, Siena): Presentazione del libro Michelangelo Borri, “Quante cose avrei da dirti, ma ora non si può”. La censura postale a Siena durante la Seconda guerra mondiale....
Hana e Gino: una storia europea di solidarietà
Martedì 19 aprile 2022 – ore 18:00 al Museo della deportazione e della Resistenza di Prato viene presentato il libro “Hana e Gino. Una storia europea di solidarietà” di Enrico Iozzelli Promosso dall’Associazione 6 settembre e dalla Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato
16 aprile, ore 15 | Biblioteca di Massa M.ma: “La Resistenza in Toscana e in Maremma da una prospettiva di genere”
Sabato 16 aprile | ore 15 | Biblioteca Comunale G. Badii di Massa M.ma Secondo incontro del ciclo “Maremma Novecento” “La Resistenza in Toscana e in Maremma da una prospettiva di genere“ con Ilaria Cansella (ISGREC) e Caterina Di Pasquale (Università di Pisa) A seguire: spettacolo teatrale itinerante “La ragazza con i pantaloni” di Chiara...
L’eccidio del Montemaggio
Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 17:30 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la proiezione del video L’eccidio del Montemaggio, realizzato da Tommaso De Sando. Assieme al regista, interverranno: Pietro Clemente (Presidente ISRSEC) Daniela Palazzi (UNICOOP Firenze – Sezione soci Siena) Paola Lambardi (Attrice) Francesco Burroni (Attore) Luca Betti (Riprese)...