image_pdfimage_print

“La notte dell’odio” presentazione della nuova edizione del libro di Alfio Dini

Lug 2021
08

Giovedì 8 luglio a Montelupo presso i locali del MMAB si tiene la presentazione della nuova edizione del libro di Alfio Dini La notte dell’odio, Edizioni Clichy 2020. Dopo i saluti del sindaco Paolo Masetti e dell’assessore alla Cultura Lorenzo Nesi, intervengono il nostro direttore Matteo Mazzoni e Camilla Brunelli direttrice del Museo della deportazione e Resistenza...

Open Day alle Stanze della Memoria di Siena

Giu 2021
23

Programma della giornata: Ore 10: Presentazione e visita delle Stanze della Memoria rinnovate a cura di Silvia Clemente e Annarita Cioncolini. Ore 11-13: Laboratorio didattico per bambini a cura dell’Associazione “La valigia di cartone”. Ore 15,30: Visita alle Stanze della Memoria rinnovate e presentazione delle attività educative e ricreative. Ore 17,30: Visita alle Stanze della...

Deportazione politica: una pagina della nostra Storia. Firenze, Prato, Empoli.

Mar 2021
04-08
Dal 04 Marzo 2021 al 08 Marzo 2021

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, insieme alla Fondazione Museo della Deportazione della Resistenza di Prato e ad ANED, ha organizzato e presenta, dal 4 all’8 marzo, questo ciclo di incontri online. Per la prima volta la pagina della deportazione politica, centrale nella storia della Resistenza, viene restituita in modo unitario attraverso il...

Il Giorno della Memoria del Comune di Prato e Montemurlo

Gen 2021
27

mercoledì 27 gennaio, dalle ore 17.30 in diretta streaming dal canale FB del Comune di Prato la Fondazione CDSE partecipa al Consiglio comunale straordinario e solenne dei Comunidi Prato e di Montemurlo con la partecipazione di tutti i sindaci della Provincia di Prato in occasione del Giorno della Memoria 2021 Saluti del presidente della Regione Toscana...

Terre d’esilio, terre di confino. Il Giorno della Memoria della Galleria degli Uffizi.

Gen 2021
26

26 gennaio dalle 9.30, in diretta streaming dal canale FB Gallerie degli Uffizi La Fondazione CDSE partecipa a “Terre d’esilio, Terre di confino”, l’incontro promosso dalle Gallerie degli Uffizi per il Giorno della Memoria, che si terrà il 26 gennaio dalle 9.30 in diretta streaming dal canale FB Gallerie degli Uffizi. Dopo i saluti del...

Carrara, la Versilia e il Novecento. Ugo Guidi nella città del Marmo

Ott 2020
04

Domenica 4 ottobre si svolge la Giornata Nazionale degli Amici dei Musei. Quest’anno la FIDAM, Federazione Nazionale degli Amici dei Musei ha scelto di organizzare questo evento speciale insieme all’Associazione Dimore Storiche Italiane e alle Case Museo d’Italia con il titolo: “Abitare la Storia. Dimore Storiche e Case Museo”. L’Associazione Amici dell’Accademia, l’Accademia di Belle...

76ª Festa della Liberazione di Calenzano

Set 2020
05-06
Dal 05 Settembre 2020 al 06 Settembre 2020

Tante celebrazioni per la 76ª Festa della Liberazione di Calenzano, promossa dal Comune e da Anpi, in collaborazione con le associazioni del territorio, per il 5 e 6 settembre. Si inizia sabato 5 settembre con escursione e picnic a Valibona, a cura del Circolo Arci di Carraia. Seguirà la passeggiata della memoria, a cura di Anpi Calenzano,...