Storia dell’omosessualità in età contemporanea: discriminazioni, pratiche, processi di liberazione CORSO DI FORMAZIONE ON LINE PER INSEGNANTI (ma aperto a tutti) (codice corso su Sofia per gli insegnanti: 72394) >>>Link al programma Oggetto di discriminazione e dileggio, l’omosessualità, pratica tenuta nascosta e spesso negata, è rimasta a lungo estranea dagli interessi storiografici. L’introduzione della categoria...
Presentazione del libro su Oberdan Chiesa a Cecina.
Mercoledì 27 aprile ore 17.00 presso la Biblioteca comunale di Cecina.
Oberdan Chiesa. Presentazione del volume.
Il 26 Aprile si terrà la presentazione, nella sala della Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”, il libro su Oberdan Chiesa antifascista, confinato, combattente nelle brigate internazionale nella guerra civile in Spagna, esule, partigiano, fucilato dai fascisti, il 29 gennaio 1944, per rappresaglia a Rosignano Solvay.
25 aprile 2022: le iniziative di Barberino Tavarnelle
25 aprile a Livorno
Manifesto con le iniziative promosse da Comune di Livorno, Prefettura e Provincia di Livorno in collaborazione con Anpi, Anppia, Anei, Aned e ISTORECO per la celebrazione del 77° anniversario della Liberazione nazionale. Tra queste ricordiamo alle ore 11 di Lunedì 25 aprile la prolusione, a Palazzo Comunale, della Direttrice di ISTORECO Catia Sonetti e la presentazione...
77° anniversario della Liberazione: iniziative della sezione ANPI “Gino Lombardi” di Pietrasanta
23 aprile 2022, ore 17.30 – Presentazione di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” – nuovo Quaderno della collana Isgrec/Effigi
23 aprile 2022, ore 17.30, Bastione Garibaldi delle mura medicee di Grosseto Presentazione del Quaderno Isgrec Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma >>Programma completo Il 23 aprile 2022 alle ore 17.30, nell’ambito del FestivalResistente 2022, al Bastione Garibaldi delle Mura medicee sarà presentato l’ottavo Quaderno Isgrec “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” (Isgrec/Effigi, 2022) a...