image_pdfimage_print

PPP – Pasolini Potere Petrolio

Mag 2022
13

PPP Pasolini, Potere, Petrolio Il poeta nell’Italia degli anni 70, l’ultimo romanzo, le sue edizioni   Seminario di formazione per docenti e non solo 13 maggio, Biblioteca delle Oblate, Sala storica Dino Campana, ore 15-18   Giovanni Giovannetti, editore e giornalista Da Porzus a Petrolio  Silvia De Laude, Università di Ginevra Petrolio uno, due, tre ISCRIZIONI...

Firenze città delle fabbriche

Mag 2022
12-25
Dal 12 Maggio 2022 al 25 Maggio 2022

Ciclo incontri a cura dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea con il sostegno del Comune di Firenze – Assessorato alla Cultura In collaborazione con Camera del Lavoro, Istituto Gramsci Toscano, Fondazione Valore Lavoro, Fondazione Museo Archivio Richard Ginori, Istituto Ernesto De Martino, Società Italiana di storia del lavoro, SMS di Rifredi Programma: 12...

Biografie

Mag 2022
11

Il giorno 11 maggio 2022 alle ore 17 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del volume di Mario Becattelli, Mario di Nanni di Pepole (Eurograf 2021). Interverranno l’autore, Rossella Merli, Pietro Clemente e Laura Mattei. Per informazioni e prenotazioni stanzedellamemoria@gmail.com

“Toscana in guerra: il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”: presentazione a Lucca

Mag 2022
09

Lunedì 9 maggio alle ore 17, presso la Casa della Memoria e della Pace di Lucca, sarà presente il dr. Michele Di Giorgio, assegnista di ricerca presso l’Università di Siena. Presenterà il suo progetto “Toscana in guerra: il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”, incentrato sul peso avuto dalla Seconda guerra mondiale sui civili...

“Firenze fra Resistenza e Liberazione” speciale #ArchivioAperto ISRT

Mag 2022
07

Sabato 7 maggio dalle ore 10.00 alle 18.00 apertura straordinaria della sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in via Carducci  5 a Firenze dedicata a “Resistenza e liberazione a Firenze”. Su questo specifico tema, grazie alle nostre competenti collaboratrici Maria C. Sechi e Giada Kogovsek saranno offerte visite guidate alla sala studio...

Presentazione del libro: LA GUERRA DI RENDO. Da soldato nei Balcani a partigiano sull’Appennino.

Mag 2022
07

SABATO 7 MAGGIO, Ore 17:00PISTOIA, SALA SOCI COOP, Viale Adua Presentazione del libro: LA GUERRA DI RENDO. Da soldato nei Balcani a partigiano sull’Appennino. (Bologna, Pendragon, 2022) Saluti: Aldo Bartoli (Presidente C.P. ANPI Pistoia) Edoardo Lombardi (Consigliere ISRPt) Interverranno gli autori: Rinaldo Falcioni e Valerio FrabettiMatteo Matteucci (illustrazioni) Coordina l’incontro: Edoardo Lombardi Sinossi del libro:...