image_pdfimage_print

Anteprima del documentario “Trasporto 53”, prodotto dall’Isgrec in collaborazione con Regione Toscana

Gen 2022
31

La Repubblica italiana da oltre vent’anni riconosce il 27 gennaio come Giornata della Memoria, dedicata al ricordo della Shoah, cioè lo sterminio e la persecuzione del popolo ebraico, dell’internamento militare e della deportazione politica degli oppositori al nazifascismo. Proprio alla memoria dei deportati politici maremmani è dedicata la puntata n.422 di “La Maremma in Diretta”...

Un mare grande da attraversare. Giorno della Memoria alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto (FI)

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della memoria In diretta sulla nostra pagina Facebook (facebook.com/bibliotecanova) Un mare grande da attraversare. Dal diario di Anna Frank alle rive del Mediterraneo. giovedì 27 gennaio 2022 – ore 17.30 Chi sono le Anna Frank dei nostri giorni? Un viaggio tra passato e presente partendo dalla rilettura del diario di Anna...

Giornata della Memoria a Roccastrada

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della Memoria, quest’anno il Comune di Roccastrada, l’Anpi di Roccastrada e l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isgrec) celebrano la ricorrenza del 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, con un incontro che sarà trasmesso online sulle pagine Facebook e sui siti...

Giorno della Memoria. Cerimonia ufficiale del Comune di Firenze.

Gen 2022
27

Domani 27 gennaio in occasione del #GiornodellaMemoria si terrà la cerimonia ufficiale pubblica alle ore 14:30 nel piazzale esterno di fronte all’EX3 (Viale Giannotti 81), sede del #MemorialediAuschwitz. Interverranno: – Dario Nardella Sindaco di Firenze – Alessandro Martini Assessore alla Cultura della Memoria – Laura Piccioli Presidente Aned Firenze – Tareke Brhane Presidente Comitato 3...