image_pdfimage_print

Open Day alle Stanze della Memoria di Siena

Giu 2021
23

Programma della giornata: Ore 10: Presentazione e visita delle Stanze della Memoria rinnovate a cura di Silvia Clemente e Annarita Cioncolini. Ore 11-13: Laboratorio didattico per bambini a cura dell’Associazione “La valigia di cartone”. Ore 15,30: Visita alle Stanze della Memoria rinnovate e presentazione delle attività educative e ricreative. Ore 17,30: Visita alle Stanze della...

Presentazione Storia della Resistenza senese”

Mag 2021
06

Il 6 maggio dalle ore 18.00, a cura della Biblioteca comunale e Archivio storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano, sulla propria pagina Face Book, presentazione del volume a cura dell’Istituto storico della Resistenza senese: Storia della Resistenza senese. Interverranno Marcello Flores e Alessandro Orlandini direttore dell’Istituto senese della Resistenza.

Per amor di libertà Conversazione tra Montepulciano e Aquino

Apr 2021
24

Sabato 24 aprile ore 18.00 iniziativa a cura della Biblioteca Archivio Piero Calamandrei di Montepulciano, sulla propria pagina FB. Incontro a distanza tra due Comuni in cooperazione culturale: Aquino e Montepulciano, per il 25 aprile festa della Liberazione ed il maggio dei libri, sulla figura di Piero Calamandrei. Intervengono: Silvia Calamandrei Cenni Musso Pieri Mazzaroppi Risi...

Decennali del Novecento

Mar 2021
12

L’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea organizza un ciclo di lezioni sulla storia del Novecento italiano ed europeo, raccontata attraverso alcuni degli episodi più significativi del secolo. Gli incontri si articoleranno lungo i mesi di febbraio e marzo 2021, con il seguente calendario: 18/2/21 Giovanni Gozzini, Dall’occupazione delle fabbriche alla nascita del Pci....

Non erano unni ma fascisti

Mar 2021
04

Guglielmo Boldrini, Gli unni moderni, Betti, Siena 2021. Giovedì 4 marzo 2021 alle ore 17 si terrà la presentazione della ristampa anastatica del volume dell’anarchico senese, testimone e protagonista della difesa della Casa del Popolo di Siena dall’assalto squadrista del 4 marzo 1921. Si svolgerà una tavolta rotonda con Gabriele Maccianti, Stefano Maggi, Alessandro Orlandini,...