Iniziativa da non perdere: 22 aprile ore 17.30.
77° Anniversario dell’Eccidio di Montemaggio
All’interno delle commemorazioni che scandiscono il fine settimana del 27-28 marzo, si segnala in particolare domenica 28 alle ore 16 a cura Anpi di San Gimignano la presentazione online del nuovo volume curato dall’Istituto storico della Resistenza senese “Storia della Resistenza Senese”.
Decennali del Novecento
L’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea organizza un ciclo di lezioni sulla storia del Novecento italiano ed europeo, raccontata attraverso alcuni degli episodi più significativi del secolo. Gli incontri si articoleranno lungo i mesi di febbraio e marzo 2021, con il seguente calendario: 18/2/21 Giovanni Gozzini, Dall’occupazione delle fabbriche alla nascita del Pci....
Non erano unni ma fascisti
Guglielmo Boldrini, Gli unni moderni, Betti, Siena 2021. Giovedì 4 marzo 2021 alle ore 17 si terrà la presentazione della ristampa anastatica del volume dell’anarchico senese, testimone e protagonista della difesa della Casa del Popolo di Siena dall’assalto squadrista del 4 marzo 1921. Si svolgerà una tavolta rotonda con Gabriele Maccianti, Stefano Maggi, Alessandro Orlandini,...
Gramsci e le donne.
L’Istituto Storico della Resistenza di Siena ha pensato di aprire questo nuovo anno con la presentazione di un volume importante quale quello di Noemi Ghetti, Gramsci e le donne, Donzelli 2020. Vincitore del Premio Fiuggi per le biografie storiche. Per il 130esimo anniversario della nascita di Gramsci (22/01/1891), sarà questa un’occasione per rivivere la vicenda umana,...
Giorno della Memoria 2021: Il programma in quattro appuntamenti del Comune di Montepulciano
L’edizione 2021 della celebrazione del Giorno della Memoria, nonostante le perduranti difficoltà che affronta la scuola, è stata fortemente potenziata, utilizzando gli strumenti che la tecnologia digitale mette a disposizione. Tutto il programma sarà infatti trasmesso in diretta non solo sulle piattaforme che collegano i relatori agli studenti ma anche sulle pagine social del Comune...
Giornata di studio: Dialogo Italia-Cina: un ponte per la conoscenza e l’amicizia
Passeggiata della memoria.
A distanza di 76 anni dalla Liberazione di Siena, viene organizzata una passeggiata a Vicobello, luogo simbolo della Resistenza senese, dove il 3 luglio 1944 persero la vita i giovanissimi Pietro Cristofani, Giorgio Domenichini e Umberto Grassini, in uno scontro a fuoco con le ultime retroguardie tedesche in ritirata. Il ritrovo si terrà venerdì 3...