Lunedì 5 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Storica, della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza, 3), con patrocinio della Comunità Ebraica di Firenze-Siena e con la collaborazione con Accademia del fumetto si tiene la presentazione del volume “LA SECONDA GENERAZIONE. Quello che non ho detto a mio padre ” di...
25 aprile, le iniziative a Siena
Le celebrazioni a Siena per il 25 aprile saranno all’insegna della tradizione e rivolte al futuro. L’Istituto di Storia della Resistenza Senese e dell’età contemporanea promuove l’apertura delle Stanze della Memoria dalle ore 10 alle 13; inoltre, sempre a partire dalle 10, si svolgerà la passeggiata cittadina “Le vie della memoria del Novecento senese”. Si...
Trekking urbano. Le vie della memoria nel Novecento senese tra storia e letteratura
Martedì 8 aprile, ore 11, presso la Sala delle Lupe (Palazzo Pubblico di Siena, piazza del Campo) in occasione del 70° della liberazione, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea (ISRSEC) presenta la pubblicazione del libro e del DVD Trekking urbano. Le vie della memoria nel Novecento senese tra storia e letteratura. Si tratta di...
Teatro della Memoria. 70 anni fa… La Liberazione di Siena
Si intitola “70 anni fa… La Liberazione di Siena” il secondo appuntamento del “Teatro della Memoria”, la rassegna di teatro civile organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea e dalle Stanze della memoria di Siena. Mercoledì 19 marzo, alle ore 21.30, presso le Stanze della Memoria (via Malavolti, 9, Siena) va in scena lo spettacolo a...
Il dramma siriano: guerra, politica, popolazioni
Introduce: Fabio Masotti, Direttore Isrsec Intervengono: Alberto Tonini, Univ. Firenze – Forum per i problemi della pace e della guerra La Siria e le primavere arabe: un incontro mancato Giovanni Gozzini, Univ. Siena L’islamismo tra religione e politica Nicola Labanca, Univ. Siena Una guerra civile Stanze della Memoria, via Malavolti 9 ore 16.30