Il mattino del 3 luglio 1944 i soldati del corpo di spedizione francese entrarono a Siena da Porta S. Marco (leggi l’approfondimento). Iniziò così la Liberazione del capoluogo senese che, a 70 anni da quegli eventi, viene oggi ricordata dall’Amministrazione Comunale attraverso un programma di celebrazioni ufficiali che si snoderà nelle due giornate del 3-4...
Sinalunga celebra il 70° anniversario della Liberazione
Il 2 luglio 1944 il Comune di Sinalunga veniva liberato dal nazifascismo. Mercoledì 2 luglio, alle ore 17.00 i Sindaci dei Comuni di Sinalunga e Trequanda depositeranno delle piccole corone di alloro in località Macchiaie, sulla strada Rigaiolo-Trequanda, là dove furono uccisi due sinalunghesi, Alduino Grazi e Pasquale Moscadelli e in località Castelletto dove furono...
Il 70° anniversario della Liberazione di Murlo
Il 30 giugno 1944 il Comune di Murlo fu liberato dalle truppe francesi inquadrate nella V Armata americana. Il Comune senese ebbe tra i suoi morti anche alcuni partigiani: Aldo Giannelli di Vescovado, ucciso dai tedeschi il 14 giugno, Bramante Foderi e Ferruccio Mantegoli di Casciano, uccisi alla Pieve. Il 28 giugno moriva Oreste Rinaldi...
L’iniziativa dell’Anpi di Chianciano Terme per il 70° Anniversario della Liberazione
Le celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione di Chianciano Terme (29 giugno 1944-29 giugno 2014) si sono aperte con la cerimonia tenutasi durante il Consiglio comunale del 25 giugno. Ora la sezione di Chianciano Terme dell’Anpi mette in campo un’iniziativa a Pietraporciana, base della prima banda della formazione partigiana “Mario Mencattelli”. Questo il programma...
Il 70° anniversario della Liberazione di Torrita di Siena
La sezione Anpi e il Comune di Torrita di Siena organizzano un intensa giornata di eventi in occasione del 70° anniversario della liberazione del Comune avvenuta il 1 luglio 1944. Questo il programma delle iniziative in programma a Torrita di Siena per il 29 giugno 2014: ore 9 – Giardini del Triangolo: partenza per il...
La Festa dei deportati a San Fedele (Siena)
Il 29 giugno 1944 più di 70 uomini furono catturati nei dintorni di Vagliagli dall’esercito nazifascista, radunati a San Fedele e deportati in Germania. Alla fine della guerra uno solo di loro risultò disperso. Tutti gli altri tornarono dalle proprie famiglie. Per lungo tempo, negli anni che seguirono, questi uomini si rincontrarono ogni 29 giugno...
Montepulciano celebra il 70° anniversario della Liberazione, avvenuta il 29 giugno 1944
Il 29 giugno 2014 si celebra a Montepulciano il 70° anniversario della Liberazione. A caratterizzare la giornata, che si aprirà con il consueto corteo che attraverserà l’intero centro storico, sarà l’omaggio che il Comune, l’ANPI, le associazioni e l’intera comunità renderanno al cippo che ad Argiano, lungo la strada che va verso la frazione di...
L’Anpi festeggia il 70° anniversario della Liberazione di Pienza
La sezione Anpi di Pienza festeggia i 70 anni dalla liberazione del paese senese con un’iniziativa presso il Giardino della Casa del Popolo, prevista per il 28 giugno 2014 alle ore 18. L’iniziativa, oltre al tesseramento Anpi 2014, prevede la visione di filmati storici e l’esposizione di foto e diorami.