image_pdfimage_print

Conoscere il Novecento, educare alla cittadinanza

Ott 2022
17

Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 evento online a cura dell’USR della Toscana per la presentazione dell’offerta formativa degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea presso i quali operano anche in questo anno scolastico docenti distaccati. Per l’Isrt interverranno il direttore Matteo Mazzoni e le docenti distaccate Monica Rook e Francesca Di Marco. sarà...

A cento anni dalla nascita, mostra e convegno dedicati a Lidio Bozzini

Ott 2022
15

“Lidio Bozzini – Premesse poliziane e percorsi” Montepulciano ricorda Lidio Bozzini nel centenario della nascita Sabato 15 ottobre un convegno e l’inaugurazione di una mostra Montepulciano ricorda Lidio Bozzini, nel centenario della nascita. Attivista politico, partigiano, editore, imprenditore in campo artistico, rappresentante all’estero della cultura italiana e dello spettacolo, protagonista sulla scena politica e istituzionale...

Biografie

Mag 2022
11

Il giorno 11 maggio 2022 alle ore 17 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del volume di Mario Becattelli, Mario di Nanni di Pepole (Eurograf 2021). Interverranno l’autore, Rossella Merli, Pietro Clemente e Laura Mattei. Per informazioni e prenotazioni stanzedellamemoria@gmail.com

Presentazione della rivista “Toscanafolk” dedicata a Siena

Mag 2022
04

Vi Informiamo che la rivista Toscanafolk nel suo numero 27 (Aprile 2022, XXIV)  tra i 36 articoli, propone alcuni scritti più legati a Siena.  Da un lato  riguardano il mondo del mandolino che a Siena ha un ruolo importante, per via dell’esperienza prestigiosa  e   longeva dell’Orchestra a Plettro senese, che festeggia i 100 anni di vita, dall’altro...

Celebrazioni del 25 aprile a Siena.

Apr 2022
21-25
Dal 21 Aprile 2022 al 25 Aprile 2022

Di seguito le iniziative proposte dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea in occasione del 25 aprile 2022: 21 aprile ore 17, Stanze della Memoria (via Malavolti 9, Siena): Presentazione del libro Michelangelo Borri, “Quante cose avrei da dirti, ma ora non si può”. La censura postale a Siena durante la Seconda guerra mondiale....