Giovedì 18 novembre alle ore 17.45 inaugurazione della mostra “A cento anni dalla fondazione del PCd’I nella provincia di Siena (1921-1926)” presso la sede delle Stanze della Memoria a Siena. Interverranno Pietro Clemente, Riccardo Margheriti, Alessandro Orlandini, Maurizio Boldrini. La mostra resterà aperta fgino al 31 dicembre. Per accedere necessario il green pass e prenotazione: stanzedellamemoria@gmail.com
Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni
Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni In occasione del centenario della Marcia su Roma del 1922, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), insieme alla rete toscana degli istituti, promuove l’invio di contributi (Call for papers) per un convegno nazionale – da tenersi a Firenze nell’autunno 2022 –...
La celebrazione del 4 novembre a Montepulciano
Giovedì pomeriggio la manifestazione, anche con la Banda Comunale Montepulciano torna a celebrare a Sant’Agostino il 4 Novembre In programma la lettura del Bollettino della Vittoria e alcune esecuzioni musicali L’Inno di Mameli tornerà a risuonare nel corso di Montepulciano. La celebrazione del 4 Novembre prevede infatti quest’anno la ripresa di alcuni aspetti della cerimonia...
Genocidi e massacri etnici nel Novecento
La conversazione con il prof. Marcello Flores si terrà presso il complesso museale delle Stanze della Memoria di Siena, in via Malavolti 9, il giorno giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 17:30. L’evento potrà essere seguito dal vivo oppure a distanza sulla piattaforma zoom, facendo richiesta entro le ore 12 del giorno 20/10/2021. Agli spettatori...
Confine orientale e foibe.
Giovedì 14 ottobre 2021 alle 17:30 presso il complesso museale delle Stanze della Memoria di Siena, in via Malavolti 9. Interventi di: Raoul Pupo: Foibe, esodo ed altre vicende del confine orientale. Lo stato degli studi. Laura Mattei: Le iniziative volute dalla Regione Toscana per il Giorno del Ricordo. Riccardo Bardotti: Il dramma del Confine...
“Storie portate dal vento e dal mare” al Festival “VOCI MIGRANTI”
“Storie portate dal vento e dal mare“ al Festival “VOCI MIGRANTI” 20 luglio, ore 19: “Storie portate dal vento e dal mare” (progetto Isgrec/Coeso-Sds, mostra e documentario di Luigi Zannetti) sarà l’evento di apertura della seconda edizione del festival “Voci Migranti”, organizzato anche quest’anno a Siena da Verso Lab e dalla Corte dei Miracoli. Alleghiamo...
Celebrazione per la Liberazione del Comune di Montepulciano
La cerimonia avrà inizio al Giardino di Poggiofanti, dinanzi al monumento dedicato ai partigiani, alle 16.30 di martedì. Dopo la deposizione di una corona d’alloro, interverranno il Sindaco Michele Angiolini ed il Presidente dell’ANPI Valdichiana, Lorenzo Micheli. Il Maestro Antonio Petrucci, tromba solista, eseguirà i brani che contrappunteranno le varie fasi della manifestazione. Non saranno...
“Repubblica e repubbliche” Ciclo di conversazioni a 75 anni dal 2 giugno.
L’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea promuove questo interessante ciclo di conversazioni storiche.