Si rinnova, domenica 3 novembre, a Montepulciano la celebrazione del 4 Novembre, Anniversario della Vittoria e Giorno dell’Unità Nazionale nonché festa delle Forze Armate. Dopo l’edizione 2018 che, per la concomitanza con il centenario della fine della 1.a Guerra Mondiale e con i 500 anni dell’edificazione del Tempio di San Biagio, si svolse lungo il...
Decennali del Novecento. Conversazioni sul Novecento. IV edizione.
Alle Stanze della Memoria a Siena, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea senese vi invita al nuovo ciclo dei “Decennali del Novecento”. La frequenza delle lezioni avrà valore di corso formativo per gli insegnanti che ne faranno richiesta. Calendario: 16 ottobre, ore 17-19, 1919 – Un anno di tumulti e lotte nell’Italia uscita dalla...
Una mostra su Elena Sangro, attrice del cinema muto e prima donna regista nel mondo del cinema
A Montepulciano, nell’Oratorio della Misericordia (Via del Poggiolo 1) una mostra su questa attrice del cinema muto e prima donna regista nel mondo del cinema. Maria Antonietta Bartoli-Avveduti, in arte Elena Sangro, nata a Vasto, il 5 settembre 1897, è una figura egata agli albori del cinema muto ed agli splendori dell’arte scenica italiana. La...
Anche a Siena, la presentazione del libro “La Chiave dello zucchero”
Mercoledì 25 settembre, alle ore 18, Le Stanze della Memoria, a Siena, ospitano la presentazione del volume di Giacomo Mameli “La chiave dello zucchero”, dopo gli appuntamenti di Firenze e Grosseto dei giorni precedenti.
“La guerra aerea su Siena”. Presentazione del volume di M. Borri
Il 12 giugno alle ore 17.00 alle Stanze della Memoria, a Siena, presentazione del volume di M. Borri, La guerra aerea su Siena. Intervengono, oltre all’autore, Gianluca Fulvetti (Università di Pisa) e Alessandro Orlandini (Direttore Isrec Siena).
MONTEMAGGIO Festival Resistente: sempre più forte il legame tra scuola e memoria
MONTEMAGGIO FESTIVAL RESISTENTE 7-9 giugno 2019 Comprendere la storia, visitando i luoghi dove questa si è svolta e ascoltando chi ne è testimone per riflettere sul significato di antifascismo e Resistenza. È questo il senso del legame sempre più stretto che si è creato tra le scuole e le ANPI della Val...
Presentazione del volume: “Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi”
Mercoledì 5 giugno, ore 15,30 Archivio di Stato di Siena Presentazione del volume: Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi, a cura di Elisabetta Insabato, Rosalia Manno, Ernestina Pellegrini, Anna Scattigno (Firenze University Press 2018, 2 voll.) L’Archivio di Stato di Siena è lieto di presentare, nel pomeriggio del 5 giugno presso la propria sala...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Antropologia della memoria
18 aprile 2019 ore 17:30 @ Stanze della Memoria, via Malavolti 9, Siena