75° Anniversario dell’eccidio di Montemaggio
Dal 28 al 31 marzo un denso programma di cerimonie e iniziative in occasione del 75° anniversario dell’eccidio di Montemaggio perpetrato dai fascisti della Repubblica sociale contro i partigiani.
RIBELLI. Storie e memorie di Resistenti dal Montemaggio alla Sardegna
28 marzo alle ore 17.30 presso le Stanze della Memoria, l’ISRSEC vi invita a questo originale ed interessante appuntamento.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “O vivo o morto dovrà ritornar dovrà ritornar. Le vicissitudini di una comunità trentina nella Prima Guerra Mondiale”
Mercoledì 6 marzo – dalle ore 17 @ Stanze della Memoria (via Malavolti 9, Siena)
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Attenti a dove sparate. La liberazione di Siena … @ Siena
Giovedì 28 febbraio 2019 – dalle ore 18 @ Libreria Mondadori (via Montanini, Siena)
Il Giorno del Ricordo dell’Istituto della Resistenza di Siena
Sabato 9 febbraio l’Istituto storico della Resistenza senese dedica l’intera giornata all’approfondimento della storia dell’alto adriatico. Al mattino all’IIS Sarrocchi, alle ore, 10.00: Il confine giuliano: una storia tormentata, conversazione con Fabio Todero riservata agli studenti. Al pomeriggio, alle ore 17.00 alle Stanze della Memoria, Il confine giuliano: una storia tormentata, conversazione con Fabio Todero e Daniele Pasquinucci,...
Il Giorno della Memoria dell’Istituto della Resistenza di Siena
Venerdì 25 gennaio Mattina ore 10.45 presso l’ISS Sallustio Sallustio Bandini di Siena Una finestra sul male. Gli intellettuali italiani dalle leggi razziali alla Shoa Conversazione con Riccardo Bardotti, Gabriele Fichera, Giada Mattarucco, Luca Lenzini (in locandina il programma dettagliato) Iniziativa riservata agli studenti Pomeriggio ore 17.00 Stanze delle Memoria, via Malavolti 9, Siena...
“In viaggio dentro al cono d’ombra” a Siena
Martedì 22 gennaio, alle ore 17.00, alle Stanze delle Memoria (Via Malavolti, 9) l’Istituto storico della Resistenza senese vi invita alla presentazione del volume a cura di Sara Valentina Di Palma e Stefano Bartolini, In viaggio dentro al cono d’ombra. Interverranno: Marcello Flores, Università di Siena Matteo Grasso, Direttore Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea...