Istoreco Livorno propone un seminario di formazione on-line, a partire dal 24 novembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 dal titolo “Comunismo/I. Il Comunismo italiano tra storia, politica e cultura”. Il corso mira a promuovere una riflessione in chiave critica sull’esperienza storica del movimento comunista in Italia, nel centenario della nascita del Partito comunista d’Italia, fondato a...
Italia e Africa. Origini e contemporaneità di una relazione – Ciclo di lezioni on line
Il complesso rapporto fra Italia e Africa è al centro del discorso pubblico contemporaneo soprattutto per le ripercussioni legate ai fenomeni migratori. Ma al di là di questo, una discussione si sta rafforzando nel nostro paese anche sul fenomeno del colonialismo e dei suoi lasciti culturali, così come sul difficile rapporto dell’Italia di oggi, multietnica...
Storia e Cittadinanza: la nuova proposta ISRT nelle Chiavi della Città del Comune di Firenze
Anche per questo anno scolastico l’ISRT è presente nelle Chiavi della Città con una proposta formativa rivolta agli insegnanti delle scuole fiorentine. Codice proposta n. 294. Iscrizioni dal 1° ottobre su www.chiavidellacitta.it Corso di formazione gratuito per i docenti soggetto a possibili limitazioni nel numero di richieste accolte Destinatari Formazione insegnanti Scuola secondaria di 1° e di...
CoImmunitas – Formazione di prossima cittadinanza Corso di Educazione Civica per docenti (e non solo)
L’ISRT organizza un corso di Educazione Civica rivolto principalmente a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a partire dalle Linee Guida ministeriali (D.M.35 del 22 giugno 2020). Il corso si svolgerà da remoto e si articolerà in cinque videoconferenze e cinque workshop ad esse collegati per fornire suggerimenti operativi al lavoro in classe e materiale per un immediato uso didattico. I temi trattati...
“Il tempo della Pandemia” Corso di aggiornamento per docenti
Il corso, riconosciuto dal MIUR, svolto in modalità telematica è promosso dall’Istituto della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca. In allegato il programma e le modalità di iscrizione.
Le rivoluzioni del pensiero nell’età contemporanea
L’Accademia Colombaria riprende le proprie attività con un lungo ciclo di seminari, che si articolerà lungo tutto il prossimo anno accademico secondo il seguente programma: LE RIVOLUZIONI DEL PENSIERO NELL’ETA’ CONTEMPORANEA Ciclo di letture anno accademico 2020-2021 Calendario: Mercoledì 30 settembre 2020 ore 16.30 PAOLO BAGNOLI, John Stuart Mill (1806-1873) Mercoledì 28 ottobre 2020 ore...
CoImmunitas. Conversazioni di prossima cittadinanza
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone questo ciclo di video incontri per tornare a conoscere e discutere insieme. Il ciclo, ideato e organizzato da Francesca Di Marco, docente distaccata presso ISRT, è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado e a tutte le persone interessate. Per info: isrt44@gmail.com Per iscrizioni: riempire...
IN ATTESA DI NUOVA PROGRAMMAZIONE Il potere delle lettere – Vecchi e nuovi fascismi e la scrittura come strumento di cittadinanza, Seminario per insegnanti
Venerdì 3 aprile, ore 16:30-19:30, presso Murate Art District Daniele Aristarco, autore di Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi, incontra le/i docenti e tiene un “piccolo laboratorio postale” Francesca Di Marco (ISRT), presenta alcune proposte didattiche per parlare in classe di fascismi e fake news L’incontro è rivolto a docenti...