Promuovere un dialogo tra scuola, università e territorio, creando un ambiente di dibattito, confronto e scambio di buone pratiche. Questo l’obiettivo della giornata di formazione organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Pistoia, in programma per sabato 8 febbraio presso la Sala Soci Coop di Pistoia (Viale Adua, 6). L’incontro si...
Scenari del XX secolo. Corso di formazione per docenti dell’Istituto della Resistenza di Pistoia
Scenari del XX Secolo Corso di formazione docenti – Primo incontro, martedì 12 novembre 2024: Le parole del regime Alessio Gagliardi (Università di Bologna), Le parole di Mussolini Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro), Fascismo e storia pubblica – Secondo incontro, martedì 19 novembre 2024: Guerre e colonialismo Valeria Deplano (Università di Cagliari), Colonialismo italiano e...
1975-2000. Gli anni del cavallino. Convegno sulla Breda.
1975-2000. Gli anni del cavallino Convegno “Evoluzione sociale, economica ed industriale della BREDA COSTRUZIONI FERROVIARIE” Sabato 5 ottobre 2024 Ore 9.00 – 14.00 | Pistoia, Biblioteca San Giorgio
Convegno “Il mito sovietico nel PCI in Toscana”
Giovedì 26 ottobre 2023 Convegno “Il mito sovietico nel PCI in Toscana” promosso dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. Programma
La Costituzione si impara a scuola. Progetto per le scuole della provincia di Pistoia.
Il Cile e l’Italia a 50 anni dal Golpe
Venerdì 22 settembre ore 15.00 presso la sede del Palazzo comunale, in Sala Maggiore, si tiene questo interessante convegno:
Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi
23 marzo 2023 Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi Incontro per studenti Violenza politica ed eversione di sinistra nella notte della Repubblica, Monica Galfrè (Università degli Studi di Firenze)Coordina Filippo Mazzoni (Istituto storico della Resistenza di Pistoia)
Gli alpini, la guerra di Russia, la memoria. Note su Nikolajewka
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, all’interno del suo ciclo di seminari online “Fra Storia e Memoria”, in collaborazione con gli Istituti provinciali di Grosseto, Livorno, Lucca, Pistoia, Siena, vi invita a partecipare a 26 gennaio ore 18.00 Gli alpini, la guerra di Russia, la memoria. Note su Nikolajewka. Seminario online a cura...