Un convegno e la presentazione di Fiesole salvata, il secondo “Quaderno di FD”, a Fiesole il 15 novembre Il lavoro di ricerca storica promosso da FD offre un’occasione di approfondimento sulla gestione del territorio a partire dalla complessa esperienza della prima pianificazione urbanistica fiesolana: un’esperienza di rilievo territoriale, che si fa episodio d’interesse più generale....
Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica
Istituto storico della Resistenza in Toscana e dell’Età contemporanea Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira Gruppo di studio “Seminario Enzo Collotti” vi invitano all’incontro – dibattito Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica Sala teatina del Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira, via dei Pescioni, 3 Firenze 25 ottobre 2024, ore 18.00...
La libertà è come l’aria. Vivere la Storia, formare la cittadinanza.
L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze e in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia, promuove un corso di formazione destinato a laureati-e under 30 finalizzato a una successiva attività didattica retribuita nelle scuole secondarie di secondo grado. Nello specifico, il bando prevede le seguenti attività: corso...
La politica e il governo locale. Mario Fabiani a 50 anni dalla scomparsa.
Convegno promosso e organizzato dal nostro Istituto insieme all’Istituto Gramsci Toscano. Programma dei lavori Comune di Firenze, Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento ore 9-13 Saluti istituzionali Ripensare a Mario Fabiani, Simonetta Soldani Università di Firenze Coordina Anna Scattigno Gli anni dell’Antifascismo e della Resistenza Gianni Silei Università di Siena, Alexander Hoebel Università di Sassari ,...
La storia repubblicana tra le carte dei nostri archivi
Scenari del XX Secolo 20 marzo 2024 | Orario 10-12 La storia repubblicana tra le carte dei nostri archivi, Ilaria Moroni (Archivio Flamigni) Coordina Filippo Mazzoni (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia
Nuova riunione del Seminario “Enzo Collotti”
La data della prossima riunione del seminario “Enzo Collotti” è stata fissata per il primo Marzo 2024 alle ore 15,30 nei locali dell’Isrt in Via Carducci. Il gruppo del Seminario ha deciso di leggere un testo che introduce allo studio e alla conoscenza della situazione israelo-palestinese, nodo storico centrale del Novecento e argomento di scottante...
Il Giorno del Ricordo all’Accademia La Colombaria
Venerdì 9 febbraio 2024 ore 16.30 Il giorno del ricordo Seminario in memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo istriano e dalmata Interviene SANDRO ROGARI (Università di Firenze) Nel 2005, con legge dello Stato, è stato introdotto il Giorno del ricordo, fissato per il 10 di febbraio di ogni anno. In tale data, tutti gli...
DON MILANI al centro del nuovo appuntamento del Seminario “Enzo Collotti”
La prossima del “Gruppo Collotti” riunione è fissata per venerdì 15 dicembre alle ore 15.30 sempre presso la sede dell’ISRT in via Carducci 5/37 (FI). Sarà dedicata all’analisi del volume di Adolfo Scotto di Luzio L’equivoco don Milani, Einaudi. Interverranno a illustrare il volume e dialogare con i/le presenti la prof.sa Anna Scattigno (già Università...