image_pdfimage_print

Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica

Nov 2019
22

Giornata di studio  Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica  Venerdì 22 novembre 2019, ore 9,30   Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Via Bufalini, 6   R.S.V.P. eventi@bibliocrf.it   PROGRAMMA ore 9,30   AURELIANO BENEDETTI Presidente Fondazione Biblioteche Cassa di  Risparmio di Firenze Saluti   GIULIANO PINTO Università degli Studi di...

Partigiani d’Italia. Il fondo Ricompart come fonte per la storia della Resistenza italiana

Nov 2019
19

Martedì 19 novembre dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna di Palazzo Boleau, Università di Pisa si terrà il seminario nazionale “Partigiani d’Italia. Il fondo Ricompart come fonte per la storia della Resistenza italiana” promosso da Università di Pisa e Istituto nazionale Ferruccio Parri.

“Storia di un confine difficile” corso di formazione ANPI – ISRT

Ott Nov
12-09
Dal 12 Ottobre 2019 al 09 Novembre 2019

Anche a seguito delle richieste dei partecipanti all’ultimo corso di formazione realizzato insieme, ANPI provinciale di Firenze e Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea promuovono un nuovo corso sul tema del “confine orientale”. È necessario prenotare la partecipazione scrivendo a firenze@anpi.it o telefonando a Carla (338 879 4486). È previsto un contributo di...

Nuovo appuntamento del Seminario a cura del prof. Collotti

Feb 2019
20

Mercoledì 20 Febbraio alle ore 15,30 si terrà il nuovo appuntamento dei seminari di storiografia coordinati e curati dal prof. Enzo Collotti. sarà discusso il libro di M. Dondi, L’Eco del boato.La strategia della tensione. Ed.Laterza. Per gli insegnanti in ruolo è prevista la certificazione delle ore. Si invitano i partecipanti a intervenire avendo letto...

1968: corso di formazione per insegnanti

Ott 2018
10-30
Dal 10 Ottobre 2018 al 30 Ottobre 2018

Per approfondire le origini, gli aspetti politici, sociali e culturali del Sessantotto, italiano e internazionale, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone un corso in tre incontri pomeridiani, ciascuno di tre ore, incentrati su due relazioni, completate da una riflessione seminariale (detta “Strumenti”). Si intende così offrire spunti relativi a contenuti e metodi...

Nuovo appuntamento dei seminari di storiografia del prof. Enzo Collotti

Apr 2018
18

Mercoledì 18 aprile alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento dei seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Verrà discusso il volume di Guido Crainz : “Il sessantotto sequestrato”. Polonia Cecoslavacchia, Jugoslavia” Ed Donzelli. I partecipanti sono invitatai a leggere il libro prima dell’incontro. Per...