image_pdfimage_print

Firenze anni ’80: storia, memoria, mitologie. Una rilettura.

Dic Gen
16

Firenze anni ’80: storia, memoria, mitologie. Una rilettura Seminario organizzato dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT)   Comitato scientifico: Roberto Bianchi, Pietro Causarano, Sandro Fallani, Raffaele Palumbo Date: 16 dicembre 2025 e 16 gennaio 2026 Luogo: Università di Firenze, Dipartimento Forlilpsi, Via Laura 48, terzo piano Note: Ogni giornata sarà divisa in...

Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle destre negli anni Ottanta e Novanta in Italia e in Europa

Dic 2025
01-02
Dal 01 Dicembre 2025 al 02 Dicembre 2025

Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea in collaborazione con Dipartimento Sagas, Università di Firenze Fondazione Gramsci, Roma Vi invita al Convegno   Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle destre negli anni Ottanta e Novanta in Italia e in Europa 1-2 dicembre 2025 1° dicembre Università di Firenze Complesso Capponi Via Capponi, 9...

TELEVISIONE E SOCIETÀ IN ITALIA.

Nov 2025
17

Lunedì 17 novembre, alle ore 17:30, si terrà presso la Biblioteca Franco Serantini un Seminario dal titolo TELEVISIONE E SOCIETÀ IN ITALIA. Prendendo spunto dal saggio di Giandomenico Crapis La democrazia non è un talk show (Baldini+Castoldi, 2025) dialogheranno sul tema alla presenza dell’Autore: Carlo SORRENTINO (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso...

1925, Firenze, Italia: la violenza squadrista a 100 anni dalla “notte di san Bartolomeo”.

Nov 2025
12

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze vi invita al seminario: 1925, Firenze, Italia: la violenza squadrista a 100 anni dalla “notte di san Bartolomeo”. Mercoledì 12 novembre ore 9.30-13.00 presso la sede del Dipartimento SAGAS, aula Parva, via San Gallo 10, Firenze   Programma dei...

Renato Pollini, il “sindaco della ricostruzione”

Ott 2025
25

In occasione del centenario della nascita di Renato Pollini, l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Bianciardi e con la Biblioteca Chelliana e con il patrocinio del Comune di Grosseto, ha organizzato il convegno dal titolo Renato Pollini, il “sindaco della ricostruzione”, che si terrà nella Sala conferenze della...

“Avvocati resistenti”. Convegno

Ott 2025
02

Giovedì 2 ottobre alle ore 15.00, nell’aula 102 Edificio D4 dell’Università – Dipartimento Scienze giuridiche, in via delle Pandette 32 a Firenze, si terrà il convegno Avvocati resistenti. Avvocati e Resistenza, a 80 dalla Liberazione di Firenze. Nella locandina i dettagli del programmi e le informazioni per l’accesso. Nel corso dei lavori interverrà il nostro direttore...