Convegno Fondazione Cultura Camaldoli: “Le donne cattoliche dalla Resistenza alla Costituzione”
Segnaliamo con piacere il Convegno della Fondazione Camaldoli Cultura del prossimo 28 agosto presso la Foresteria del Monastero di Camaldoli, promosso in collaborazione con il nostro Istituto. Sarà l’occasione per una riflessione sul tema delle donne nella guerra partigiana, che ha visto l’Istituto impegnato nei mesi scorsi insieme alla rete toscana degli Istituti provinciali. L’intervento...
All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei Comuni della provincia di Siena.
Da non perdere il 15 maggio 2025 alle Stanze della Memoria il convegno All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei comuni della provincia di Siena. Di seguito la locandina e il programma degli interventi
La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto. Convegno.
La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto Progetto realizzato in collaborazione da ISRT e SPI CGIL Toscana Convegno giovedì 8 maggio – Firenze Spazio Alfieri Incontro venerdì 9 maggio 2025 – Scandicci Centro Rogers In occasione dell’ottantesimo anniversario della fine del secondo conflitto mondiale ISRT e SPI CGIL Toscana presentano una due...
I nostri Istituti a DIDACTA con Regione Toscana
14 marzo 2025 DIDACTA 2015. FORTEZZA DA BASSO, FIRENZE Ore 14:30 – Stand Regione Toscana – Z04 – Ghiaie Camminare nella Storia tra guerra, deportazioni e resistenza: proposte educative Apprendere le lezioni della Storia e non dimenticare. Tener viva la memoria del passato e offrire spunti per percorsi didattici sull’argomento. Sono questi gli obiettivi di...
Le donne nella ideologia e nella società del ventennio. Seminario di formazione per adulti.
4 marzo ore 16.30 presso MAD Murate Art District Iscrizioni dal 13 gennaio al 1° marzo. Programma e istruzioni sulla locandina
Un viaggio alle fonti dell’Europa. Corso di formazione. Quarta edizione.
Un progetto a cura delle rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea Calendario, informazioni e modalità di iscrizione sulla locandina:
La storia in laboratorio: pratiche e percorsi per l’insegnamento della storia contemporanea
Promuovere un dialogo tra scuola, università e territorio, creando un ambiente di dibattito, confronto e scambio di buone pratiche. Questo l’obiettivo della giornata di formazione organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Pistoia, in programma per sabato 8 febbraio presso la Sala Soci Coop di Pistoia (Viale Adua, 6). L’incontro si...