5 febbraio ore 16.00 Palazzo Fenzi, Aula Parva, via San Gallo n. 10 La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica Saluto di Matteo Mazzoni, direttore ISRT Introduce e modera Valeria Galimi, vicepresidente ISRT, Università di Firenze Intervengono: Chiara Giorgi, Università di Roma La Sapienza Filippo Sbrana, Università per Stranieri di Perugia, La...
Nuovo appuntamento del “Seminario Enzo Collotti”. Prenotazione obbligatoria.
Il Gruppo Collotti, si riunirà venerdì 31 gennaio 2025, ore 15,30 presso la nostra sede per la presentazione e discussione del libro di ALESSANDRO VOLPI, I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia, Laterza, 2024. Presenterà il libro, BEPPE GAMBINO Una parte dell’incontro sarà dedicata a una riflessione sul...
La letteratura italiana fra guerra e Resistenza. canoni e riflessione critica.
Giornata di studio 5 dicembre 2024. Programma:
Corso “La didattica della Storia della Resistenza”
21 novembre 2024 – 19 dicembre 2024 La Biblioteca Franco Serantini propone il corso di formazione: STORIA DELLA RESISTENZA Questo corso si caratterizza per la presenza di ricercatori e studiosi che da anni lavorano sui temi trattati. Ogni incontro si articolerà in due momenti, il primo di ascolto di una vera e propria esposizione sul...
Scenari del XX secolo. Corso di formazione per docenti dell’Istituto della Resistenza di Pistoia
Scenari del XX Secolo Corso di formazione docenti – Primo incontro, martedì 12 novembre 2024: Le parole del regime Alessio Gagliardi (Università di Bologna), Le parole di Mussolini Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro), Fascismo e storia pubblica – Secondo incontro, martedì 19 novembre 2024: Guerre e colonialismo Valeria Deplano (Università di Cagliari), Colonialismo italiano e...
Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica
Istituto storico della Resistenza in Toscana e dell’Età contemporanea Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira Gruppo di studio “Seminario Enzo Collotti” vi invitano all’incontro – dibattito Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica Sala teatina del Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira, via dei Pescioni, 3 Firenze 25 ottobre 2024, ore 18.00...
“La linea Gotica Occidentale nel 1944-45 tra liberazioni, occupazioni e resistenze”
Convegno Bagni di Lucca- Castelnuovo di Garfagnana. 24-25 ottobre 2024 “La linea Gotica Occidentale nel 1944-45 tra liberazioni, occupazioni e resistenze” Nei giorni del 24 e 25 ottobre si terrà il convegno “La linea Gotica Occidentale nel 1944-45 tra liberazioni, occupazioni e resistenze”. Nell’anno dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione i due giorni di studio ruoteranno...
Corso di formazione Dalla Repubblica dei partiti alla repubblica delle leadership
Un nuovo corso di formazione promosso da ISRT si terrà nel prossimo ottobre rivolto a docenti ma aperto alla cittadinanza. Questo il programma: I partiti nell’Italia repubblicana Giovedì 17 ottobre 2024, h. 15:00-17:00 Maurizio Ridolfi, Università degli studi della Tuscia Organizzazione della politica e cittadinanza repubblicana (1946-1994) Democrazia organizzata Martedì 22 ottobre 2024,...