image_pdfimage_print

Il nuovo corso di formazione per docenti di ISREC LUCCA

Ott Dic
17-12
Dal 17 Ottobre 2024 al 12 Dicembre 2024

A partire da #giovedi17ottobre si attiva il programma del corso #online di formazione docenti: “Guerra totale tra XX e XXI Secolo” promosso da #isreclucca . Scorrete le immagini per scoprire tutte le lezioni! Per chi fosse interessato è già possibile iscriversi al corso inviando una mail a: isreclucca@gmail.com allegando la ricevuta del bonifico. A breve...

L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca. Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”

Ott 2024
14

ISRT; Italia contemporanea; Istituto Ferruccio Parri, Oblate vi invitano a Biblioteca delle Oblate, Sala storica Dino Campana 14 ottobre ore 17.00 L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”   Introduce Matteo Mazzoni, direttore Isrt Enrica Asquer, Università di Genova – Direzione di “Italia contemporanea” Alessio...

“I padroni del mondo”: presentazione.

Set 2024
25

Mercoledì 25 settembre, ore 17:30 Biblioteca Franco Serantini Mercoledì 25 settembre 2024, alle ore 17:30, nell’ambito dei Seminari dell’Università Aperta, la Biblioteca Franco Serantini-Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea organizza un seminario aperto alla cittadinanza a partire dai contenuti del libro di Alessandro Volpi 𝗜 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶...

Gli ebrei in Italia dall’Armistizio alla Liberazione I casi di studio di Roma e Firenze (1943-1944)

Mag 2024
27

Gli ebrei in Italia dall’Armistizio alla Liberazione I casi di studio di Roma e Firenze (1943-1944)   27 maggio 2024 (ore 10,30-16,00)   Centro Culturale Ebraico – Il Pitigliani, Via dell’Arco De’ Tolomei, Roma   Prenotazione obbligatoria: https://tinyurl.com/ConvegnoEbreiItalia   La liberazione di Roma aveva prodotto un’accelerazione della risalita a degli alleati della penisola. Tuttavia, le...