image_pdfimage_print

L’assalto al cielo – La Rivoluzione d’Ottobre cent’anni dopo

Ott 2017
31

Programma della conferenza: Ore 16.15, apertura dei lavori Saluti, di Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia, e Alessandro Pagnini, presidente Uniser Interventi: E. Cinnella (Università Pisa), Mito e realtà della rivoluzione che sconvolse il mondo G. Petracchi (Università di Udine), L’impatto della rivoluzione d’Ottobre sulla guerra e e sul dopoguerra in Occidente A. Fusari (Università del...

La responsabilità economica tedesca per stragi e deportazioni in Italia: il risarcimento e la memoria”.

Mag 2017
05

Presso la sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia si terrà alle 16 di venerdì 5 maggio il convegno “La responsabilità economica tedesca per stragi e deportazioni in Italia: il risarcimento e la memoria”. Coordina Roberto Barontini (Presidente ISRPT) Interverranno: Luca Baiada (magistrato), Dall’armadio della vergogna ai prodotti memoriali: crimine e...

“Caro Nemico”

Mar 2017
11

Convegno organizzato presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia dal CUDIR (Comitato Unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane) Programma del Convegno Mattina 9-12.30, Saluto del sindaco Andi Pinari (Università di Tirana) Rapporti italo-albanesi dal Congresso di Berlino alla prima guerra mondiale Sandro De Maria (Professore ordinario di archeologia classica – Università di Bologna;...

Dentro al cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah

Gen 2017
30

30 gennaio 2017 –  Convegno “Dentro al cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah”.  Sala Maggiore del Comune di Pistoia, a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. Ore 9:00 Saluti Istituzionali Comune di Pistoia Angelo Ciuni,  saluti (Prefetto di Pistoia) Roberto Barontini,  saluti (Presidente ISRPT) Ore 10:00 Sessione mattutina Sara Valentina...

Ritorno al territorio?

Dic 2016
16

Venerdì 16 dicembre, a partire dalle ore 10.00, all’Accademia degli Euteleti a San Miniato (piazza XX Settembre, 21), la rete Bibliolandia, rete delle biblioteche e degli archivi della provincia di Pisa, promuove una giornata di riflessione sulle riviste storiche della Toscana e sul rapporto fra queste la ricerca e gli archivi per favorire il confronto fra...

L’era delle innovazioni e della modernità. L’opera di Pietro Grocco ai Bagni di Montecatini (1892-1916)

Set 2016
24

Sabato 24 settembre alle ore 9.30, presso lo Stabilimento Tettuccio, il Comune di Montecatini Terme, la Sezione di Montecatini – Mosummano dell’Istituto Storico Lucchese e le Terme di Montecatini vi invitano al convegno “L’era delle innovazioni e della modernità. L’opera di Pietro Grocco ai Bagni di Montecatini (1892-1916). Intervengono: Mauro Lubrani, Donatella Lippi, Giuseppe Tavanti, Claudia...

Voci di memoria. Le fonti orali per lo studio della Resistenza

Set 2016
08-10
Dal 08 Settembre 2016 al 10 Settembre 2016

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia organizza, con il finanziamento della Regione Toscana, una scuola estiva dedicata allo studio delle fonti orali nella Resistenza dall’8 al 10 settembre 2016. La scuola è rivolta soprattutto a studenti universitari e insegnanti. L’iscrizione è aperta fino all’esaurimento dei posti disponibili. Non è prevista alcuna quota di iscrizione, ma...