image_pdfimage_print

Educare al futuro in un mondo che cambia

Giu 2016
28-30
Dal 28 Giugno 2016 al 30 Giugno 2016

Educatori ed esperti italiani e di altri paesi discutono di “educare al futuro in un mondo che cambia”. Avviene nella scuola d’estate che si svolgerà a Pistoia, a Villa Rospigliosi di Candeglia, dal 28 al 30 giugno prossimo. Promossa dall’Associazione Crescere, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, la scuola...

I luoghi dell’industria. Archeologia e memoria del lavoro in Valdinievole

Mag 2016
21

Si svolgerà a Palazzo Pretorio sabato 21 maggio a partire dalle 9 la “38° giornata di studi storici E. Coturri”, organizzata ogni anno da Associazione Culturale Buggiano Castello e Comune di Buggiano. Nove esponenti del mondo accademico italiano presenteranno le loro relazioni sul tema “I luoghi dell’industria.Archeologia e memoria del lavoro in Valdinievole”. L’archeologia industriale...

Pistoiesi nella Resistenza in Albania e Montenegro: appello ai cittadini in possesso di documenti

Ott 2015
17

Sabato 17 ottobre la Sala Maggiore del Palazzo Comunale ospiterà, per il secondo anno consecutivo, la giornata di studi dal titolo “Soldati pistoiesi e toscani nella Resistenza in Albania e Montenegro dal 1943 al 1945”. L’Amministrazione, in collaborazione con il Cudir (comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia), sta portando...

Sindacati in Europa

Lug 2015
02

Oratorio della Vergine Assunta ore 15.00 SINDACATI E RELAZIONI INDUSTRIALI IN EUROPA UNA COMPARAZIONE IN CHIAVE STORICA Introduce Stefano Bartolini, Fondazione Valore Lavoro Relazioni di: Jorge Torre Santos, Università di Modena e Reggio Emilia Edmondo Montali, Fondazione Di Vittorio In collaborazione con Società italiana di storia del lavoro (SISLav) e Fondazione Di Vittorio

Coinvolte, partecipi, avverse: le italiane nella Grande guerra

Mar 2015
07

Sabato 7 marzo siete tutti invitati alla lectio magistralis della professoressa Simonetta Soldani sul “fronte interno” femminile durante la Grande Guerra. L’incontro si terrà all’Auditorium Tiziano Terzani nella Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Simonetta Soldani è professoressa emerita in storia contemporanea all’Università di Firenze. Si è occupata soprattutto di storia delle donne nell’Italia liberale e...

Pistoia: giornata di studio sulla resistenza dei soldati pistoiesi in Albania e Montenegro

Nov 2014
08

Dalle 9 la sala Maggiore del Palazzo Comunale ospiterà la giornata di studi dal titolo Soldati pistoiese e toscani nella resistenza in Albania e Montenegro 1943-1945. Il progetto, fortemente voluto dal Comune e sostenuto dal Cudir –Comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia-, si inserisce nel più ampio programma delle...

“Finalmente liberi!” 8 settembre 1944, la liberazione di Pistoia e della provincia

Set 2014
11

Programma  dei lavori Ore 10,00-13,00 Saluti del Sindaco Samuele Bertinelli Saluti del Presidente della Provincia Federica  Fratoni Saluti del Segretario provinciale A.N.P.I Aldo  Bartoli Introduce il Presidente I.S.R.Pt  Roberto Barontini Presiede Marco Palla (Università di Firenze) Mario G. Rossi (Università di Firenze), La  costruzione della democrazia nella Toscana postfascista tra Resistenza e  Liberazione Bruna Bocchini...