image_pdfimage_print

La storia in cucina: il cibo nella storia tra tradizione e integrazione

Ott 2019
04-06
Dal 04 Ottobre 2019 al 06 Ottobre 2019

Da diversi anni AISO organizza scuole di formazione sulla raccolta e l’utilizzo delle fonti orali, contestualizzate in precisi ambiti spaziali e storici. La storia del cibo, e della cucina intesa sia come “fare” che come espressione di una cultura non statica ma in continua mutazione, è un ambito in cui è possibile sperimentare approcci allo...

Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Percorsi didattici per una cittadinanza attiva

Nov 2018
21

Il 21 novembre si terrà alla Biblioteca San Giorgio il convegno “Costituzione: la nostra carta d’identità”: è un convegno di restituzione dei seminari e dei progetti sulla Costituzione, svolti da cinque scuole pistoiesi e realizzata con il coordinamento regionale dell’Istituto storico toscano della Resistenza. Questo è il programma dei lavori: Biblioteca San Giorgio di Pistoia...

Da borghi abbandonati a borghi ritrovati

Ott 2018
26-27
Dal 26 Ottobre 2018 al 27 Ottobre 2018

Il convegno, promosso da Associazione ‘900 e organizzato in collaborazione con l’I.S.R.Pt, si articolerà in due giornate interamente dedicate al tema che verrà affrontato da più punti di vista, grazie alla partecipazione di vari relatori (accademici, professionisti a vario titolo e cultori della materia), provenienti da tutta Italia. Saranno presenti anche rappresentanti di associazioni che...

Arte in guerra. Il patrimonio artistico pistoiese tra distruzione e recupero

Ott Nov
20-18
Dal 20 Ottobre 2018 al 18 Novembre 2018

Ore 16:00 Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista, Corso Antonio Gramsci 37, Pistoia Saluti di Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia Paolo Baldassarri, Presidente della Fondazione Conservatorio di San Giovanni Battista Franco Benesperi, Presidente della Fondazione Banca Alta Toscana. Interventi di: Matteo Grasso (Istituto Storico della Resistenza) – I bombardamenti alleati di Pistoia: conseguenze sulla città e sul patrimonio artistico....

Un fondo nel profondo

Ott Mar
09-14
Dal 09 Ottobre 2018 al 14 Marzo 2019

Dal 9 ottobre 2018 al 14 marzo 2019, la Biblioteca Forteguerriana e l’associazione “Amici della Forteguerriana” organizzano il ciclo di incontri “Un fondo nel profondo”: studiosi locali raccontano la storia della Biblioteca Forteguerriana attraverso l’incontro con i fondi del suo patrimonio. Per tutti gli incontri l’appuntamento è in Sala Gatteschi, ore 17. Calendario degli incontri: 9...

Oltre la Memoria. Gli Istituti storici della Resistenza, Manrico Ducceschi e l’XI zona

Set 2018
03

Lunedì 3 settembre alle ore 17.30 all’Auditorium Centro culturale Agorà a Lucca, seminario di studi Oltre la memoria promosso dagli Istituti della Resistenza di Lucca e Pistoia, dal Comune e dalla Provincia di Lucca in occasione del 74° anniversario della Liberazione della città. Programma: Saluti istituzionali Relazioni: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico toscano della Resistenza e...

La Grande Guerra cent’anni dopo. Verso un bilancio della storiografia letteraria

Apr 2018
19

Un pomeriggio di studio e di riflessione sulla letteratura legata alla Grande Guerra, in occasione del centenario dell’anno conclusivo del Primo conflitto mondiale (1918-2019). Con la partecipazione di tre studiosi autori di numerosi saggi sul tema: – Marino Biondi (Università di Firenze) – Giovanni Capecchi (Università per stranieri di Perugia) – Alessandro Provera (Università cattolica...